66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
== La Junta Organizadora: nascita del PLM ed orientamento anarchico== | == La Junta Organizadora: nascita del PLM ed orientamento anarchico== | ||
[[File:Junta Organizadora del PLM 1910.jpg|thumb|left| | [[File:Junta Organizadora del PLM 1910.jpg|thumb|left|300px|Junta Organizadora del [[PLM]] nel [[1910]]. [[Anselmo L. Figueroa]], [[Práxedis G. Guerrero]], [[Ricardo Flores Magón]], [[Enrique Flores Magón]] e [[Librado Rivera]].]] | ||
La polizia al servizio di Porfirio Diaz, sostenuta anche dal governo americano, perseguì i militanti liberali in Texas, per questo essi furono costretti a spostarsi sempre più verso nord. Il [[28 settembre]] [[1905]], a Saint Louis (Missouri), [[Ricardo Flores Magón]] elaborò il manifesto con il quale costituì la Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano, che si prefiggeva lo scopo di convocare e coordinare tutte le forze d'opposizione in grado di lottare rivoluzionariamente contro il dittatore. | La polizia al servizio di Porfirio Diaz, sostenuta anche dal governo americano, perseguì i militanti liberali in Texas, per questo essi furono costretti a spostarsi sempre più verso nord. Il [[28 settembre]] [[1905]], a Saint Louis (Missouri), [[Ricardo Flores Magón]] elaborò il manifesto con il quale costituì la Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano, che si prefiggeva lo scopo di convocare e coordinare tutte le forze d'opposizione in grado di lottare rivoluzionariamente contro il dittatore. | ||