66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
== Biografia ==  | == Biografia ==  | ||
Nel mese di settembre [[1910]] viene incaricato di gestire il giornale ''[[Regeneración]]'', che iniziava la sua quarta stagione con il   | Nel mese di settembre [[1910]] viene incaricato di gestire il giornale ''[[Regeneración]]'', che iniziava la sua quarta stagione con il sottotitolo "Semanal Revolucionario" <ref>[http://archivomagon.net/periodicos/regeneracion-1900-1918/4ta-epoca/e4n1/ ''Regeneración''], Periodo IV, n. 1, Archivo Electrónico "Ricardo Flores Magón" (AE-RFM)</ref> da Los Angeles, California, e in collaborazione con [[Ricardo Flores Magon]], [[Lázaro Gutiérrez de Lara]], [[Antonio I. Villarreal]] e [[Enrique Flores Magón]] che erano stati liberati dal carcere nel mese di agosto.  | ||
Insieme a [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magon]] firma il Manifesto del [[23 settembre]] [[1911]] in cui il [[Partito Liberale Messicano]], di cui era uno dei membri più influenti, esplicita la propria posizione apertamente [[anarco-comunista]] prima della [[rivoluzione messicana]].  | Insieme a [[Enrique Flores Magon|Enrique]] e [[Ricardo Flores Magon]] firma il Manifesto del [[23 settembre]] [[1911]] in cui il [[Partito Liberale Messicano]], di cui era uno dei membri più influenti, esplicita la propria posizione apertamente [[anarco-comunista]] prima della [[rivoluzione messicana]].  | ||