Fratelli Flores Magón: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|500px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e anarchici.]]I '''fratelli Flores Magón''' - [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]), [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ([[1874]]-[[1922]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]) - nacquero nello [[Stato]] di Oaxaca, [[Messico]], durante gli anni '70 del XIX secolo. Furono tre oppositori della dittatura di Porfirio Díaz, considerati precursori della [[Rivoluzione Messicana]] del [[1910]].  
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|500px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e [[anarchici]].]]I '''fratelli Flores Magón''' - [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]), [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ([[1874]]-[[1922]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]) - nacquero nello [[Stato]] di Oaxaca, [[Messico]], durante gli anni '70 del XIX secolo. Furono tre oppositori della dittatura di Porfirio Díaz, considerati precursori della [[Rivoluzione messicana]] del [[1910]].  


== La famiglia Magón ==
== La famiglia Magón ==
I tre fratelli Magón nacquero dalla meticcia [[Margarita Magòn]] e dall'indio [[Teodoro Flores]], ufficiale delll'esercito [[liberale]] [[imperialismo|antimperialista]] di [[Benito Juárez]] e in quello repubblicano comandato da Porfirio Dìaz contro il Secondo Impero Messicano. <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Impero_Messicano Secondo Impero Messicano]</ref> Teodosio non fu però un militare di carriera, quanto un [[liberale]] nemico dell'[[imperialismo]] e del conservatorismo.
I tre fratelli Magón nacquero dalla meticcia [[Margarita Ortega]] e dall'indio [[Teodoro Flores]], ufficiale delll'esercito [[liberale]] [[imperialismo|antimperialista]] di [[Benito Juárez]] e in quello repubblicano comandato da Porfirio Dìaz contro il Secondo Impero Messicano. <ref>[https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Impero_messicano Secondo Impero Messicano]</ref> Teodosio non fu però un militare di carriera, quanto un [[liberale]] nemico dell'[[imperialismo]] e del conservatorismo.


Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita Ortega]], se i tre ragazzi poterono ricevere una buona istruzione, senza però farli dimenticare il ''pueblo'' e le loro radici indigene.  
Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita Ortega]], se i tre ragazzi poterono ricevere una buona istruzione, senza però farli dimenticare il ''pueblo'' e le loro radici indigene.  
Riga 8: Riga 8:
[[Enrique Flores Magón]] fu un politico e scrittore, mentre [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fece l'avvocato.  
[[Enrique Flores Magón]] fu un politico e scrittore, mentre [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fece l'avvocato.  
I 3 Magón partendo da un vago pensiero liberale, si spostarono via via a sinistra ed in poco tempo abbracciarono il pensiero [[anarco-comunismo|anarcocomunista]] di [[Kropotkin]] e [[Malatesta]].  
I 3 Magón partendo da un vago pensiero liberale, si spostarono via via a sinistra ed in poco tempo abbracciarono il pensiero [[anarco-comunismo|anarcocomunista]] di [[Kropotkin]] e [[Malatesta]].  
Tutti e tre parteciparono alla fondazione del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Regeneración]]'', anche se, a dire il vero, [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fu il meno radicale (è però il primo dei tre fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime di Porfirio Diaz), al punto da rompere con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] a causa del loro estremismo.  
Tutti e tre parteciparono alla fondazione del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Regeneración]]'', anche se, a dire il vero, [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fu il meno radicale (è però il primo dei tre fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime di Porfirio Díaz), al punto da rompere con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] a causa del loro estremismo.  


Quando [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]], oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria.
Quando [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]], oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria.


L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magón legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione Messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere ([[carcere]], arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.).
L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magón legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere ([[carcere]], arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.).


== Magonismo e anarchismo ==
== Magonismo e anarchismo ==
{{vedi|Magonismo}}
{{vedi|Magonismo}}
Il governo e la stampa, all'inizio del secolo XX, chiamarono "[[magonisti]]" tutti coloro che, condividendo le idee e le azioni dei [[fratelli Flores Magón]], si opponevano alla dittatura di Porfirio Díaz progettando un nuovo e più equo sistema economico-sociale. Il termine fu usato in senso dispregiativo con l'intento di screditare questo movimento, dalle [[autorità]] considerato alla stregua di una banda criminale al servizio dei fratelli Magón.
Il governo e la stampa, all'inizio del secolo XX, chiamarono "[[magonisti]]" tutti coloro che, condividendo le idee e le azioni dei fratelli Flores Magón, si opponevano alla dittatura di Porfirio Díaz progettando un nuovo e più equo sistema economico-sociale. Il termine fu usato in senso dispregiativo con l'intento di screditare questo movimento, dalle [[autorità]] considerato alla stregua di una banda criminale al servizio dei fratelli Magón.


La lotta dei fratelli Flores Magón fu un ostacolo alla volontà pacificatrice di Porfirio Diaz (pacificazione non significa [[giustizia sociale]]) e per questo essi furono definiti spregiatamene “rivoltosi [[magonisti]]” <ref>Archivo General de Nación, Ramo Gobernación, Revoltosos Magonistas (1906)</ref>, con l'intento di screditarli ed isolarli dalle masse.
La lotta dei fratelli Flores Magón fu un ostacolo alla volontà pacificatrice di Porfirio Díaz (pacificazione non significa [[giustizia sociale]]) e per questo essi furono definiti spregiatamene “rivoltosi [[magonisti]]” <ref>Archivo General de Nación, Ramo Gobernación, Revoltosos Magonistas (1906)</ref>, con l'intento di screditarli ed isolarli dalle masse.


Flores Magón e i militanti del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] rifiutavano il termine "[[magonista]]", giacchè essi non lottavano per il potere o in nome di un capo da seguire e per questo inizialmente preferirono definirsi liberali e poi, dopo il tradimento dei [[Rivoluzione_Messicana#La_presidenza_di_Madero_.281911-1913.29|maderisti]], semplicemente anarchici. Lo stesso [[Ricardo Flores Magón]] disse: « Noi del [[Partito Liberale Messicano]] non siamo [[magonisti]], siamo [[anarchici]]»; nella sua opera letteraria ''Verdugos y Víctimas'', uno dei personaggi risponde indignato quando viene arrestato e processato: «Non sono [[magonista]], sono [[anarchico]]. Un anarchico non ha idoli».
Flores Magón e i militanti del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] rifiutavano il termine "[[magonista]]", giacchè essi non lottavano per il potere o in nome di un capo da seguire e per questo inizialmente preferirono definirsi liberali e poi, dopo il tradimento dei [[Rivoluzione_Messicana#La_presidenza_di_Madero_.281911-1913.29|maderisti]], semplicemente anarchici. Lo stesso [[Ricardo Flores Magón]] disse: « Noi del [[Partito Liberale Messicano]] non siamo [[magonisti]], siamo [[anarchici]]»; nella sua opera letteraria ''Verdugos y Víctimas'', uno dei personaggi risponde indignato quando viene arrestato e processato: «Non sono [[magonista]], sono [[anarchico]]. Un anarchico non ha idoli».
Riga 28: Riga 28:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Enrique Flores Magón]]
*[[Jesús Flores Magón]]
*[[Ricardo Flores Magón]]
*[[Regeneración]]
*[[Partito Liberale Messicano]]
*[[Partito Liberale Messicano]]
*[[Rivoluzione Messicana]]
*[[Rivoluzione messicana]]
*[[Consejo Indígena Popular de Oaxaca "Ricardo Flores Magon"]]
*[[Consejo Indígena Popular de Oaxaca "Ricardo Flores Magón"]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione