66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
{{vedi|Fratelli Magón}} | {{vedi|Fratelli Magón}} | ||
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|300px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], Ricardo e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e [[anarchici]].]] | [[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|300px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], Ricardo e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e [[anarchici]].]] | ||
Ricardo condivise una parte del suo percorso politico insieme ai fratelli [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]). Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita | Ricardo condivise una parte del suo percorso politico insieme ai fratelli [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]). Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita Ortega]], se i tre ragazzi poterono ricevere una buona istruzione, senza però farli dimenticare il ''pueblo'' e le loro radici indigene. | ||
[[Enrique Flores Magón]] fu un politico e scrittore, mentre [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fece l'avvocato. | [[Enrique Flores Magón]] fu un politico e scrittore, mentre [[Jesús Flores Magón|Jesús]] fece l'avvocato. |