Ecologismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")
Riga 45: Riga 45:
'''L'ecologismo anarchico''', o meglio, l'[[anarchismo verde]], rifiuta l'[[antropocentrismo]] e anche l'atteggiamento di alcune organizzazioni che riducono l'ambientalismo a pura ingegneria ambientale, non affrontando il nodo cruciale della società umana: la volontà di dominare la natura.
'''L'ecologismo anarchico''', o meglio, l'[[anarchismo verde]], rifiuta l'[[antropocentrismo]] e anche l'atteggiamento di alcune organizzazioni che riducono l'ambientalismo a pura ingegneria ambientale, non affrontando il nodo cruciale della società umana: la volontà di dominare la natura.


L'[[anarchismo verde]] si rifà essenzialmente alle tradizioni verdi anarchiche nord americane, ma con forti influenze giunte dalla [[Gran Bretagna]],suddividendosi in tre branche: l'[[ecologia profonda]], l'[[ecologia sociale]] e il [[anarco-primitivismo|primitivismo]]; esistono anche altre correnti che legano l'ecologismo a movimenti di liberazione sociali, tra cui l'[[eco-femminismo]] e l'[[eco-anarchismo]].
L'[[anarchismo verde]] si rifà essenzialmente alle tradizioni verdi anarchiche nord americane, ma con forti influenze giunte dalla [[Gran Bretagna]], suddividendosi in tre branche: l'[[ecologia profonda]], l'[[ecologia sociale]] e il [[anarco-primitivismo|primitivismo]]; esistono anche altre correnti che legano l'ecologismo a movimenti di liberazione sociali, tra cui l'[[eco-femminismo]] e l'[[eco-anarchismo]].


== Ecopsicologia ==
== Ecopsicologia ==
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione