Luigi Fabbri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
Nel [[1926]], il rifiuto di prestare giuramento di fedeltà al regime, gli costò la perdita del posto di insegnante e le continue minacce degli [[Fascismo| squadristi fascisti]]. Fabbri fu costretto all'esilio, e dopo un primo periodo passato in [[Francia]] e poi in [[Belgio]], si recò in Sud America dove restò fino alla morte. Nella numerosa comunità anarchica di esuli italiani a Parigi ed in altri centri della [[Francia]], fu instancabilmente attivo e pubblicò il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Lotta Umana]]» insieme con [[Camillo Berneri]] e [[Torquato Gobbi]]; partecipò attivamente a numerosi dibattiti sulla questione organizzativa. Nel [[1930]] a Montevideo, fondò la [[stampa anarchica|rivista]] «[[Studi sociali]]» (''Etudes Sociales'') che proseguì la linea [[Malatesta|politica malatestiana]], pubblicò ''[[Malatesta, vita e pensiero]]'' e collaborò a diversi giornali anarchici nordamericani.  
Nel [[1926]], il rifiuto di prestare giuramento di fedeltà al regime, gli costò la perdita del posto di insegnante e le continue minacce degli [[Fascismo| squadristi fascisti]]. Fabbri fu costretto all'esilio, e dopo un primo periodo passato in [[Francia]] e poi in [[Belgio]], si recò in Sud America dove restò fino alla morte. Nella numerosa comunità anarchica di esuli italiani a Parigi ed in altri centri della [[Francia]], fu instancabilmente attivo e pubblicò il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Lotta Umana]]» insieme con [[Camillo Berneri]] e [[Torquato Gobbi]]; partecipò attivamente a numerosi dibattiti sulla questione organizzativa. Nel [[1930]] a Montevideo, fondò la [[stampa anarchica|rivista]] «[[Studi sociali]]» (''Etudes Sociales'') che proseguì la linea [[Malatesta|politica malatestiana]], pubblicò ''[[Malatesta, vita e pensiero]]'' e collaborò a diversi giornali anarchici nordamericani.  


'''Luigi Fabbri''' morì a Montevideo il [[23 giugno]] [[1935]].
Luigi Fabbri morì a Montevideo il [[23 giugno]] [[1935]].


==Note==
==Note==
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione