66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giovanni Mariga''' (Padova, [[24 settembre]] [[1899]] - novembre [[1979]]), comunemente noto come "il Padovano", è stato un anarchico e un [[antifascismo|antifascista]] italiano. | '''Giovanni Mariga''' (Padova, [[24 settembre]] [[1899]] - novembre [[1979]]), comunemente noto come "il Padovano", è stato un anarchico e un [[antifascismo|antifascista]] italiano. | ||
==Biografia == | ==Biografia == | ||
'''Giovanni Mariga''' nasce a Padova il [[24 settembre]] [[1899]], da Antonio e Carolina Bettella. | '''Giovanni Mariga''' nasce a Padova il [[24 settembre]] [[1899]], da Antonio e Carolina Bettella. | ||
Riga 55: | Riga 56: | ||
== Note == | == Note == | ||
<references/> | <references/> | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
*L'espresso, Volume 32, Numeri 26-29 | *L'espresso, Volume 32, Numeri 26-29 | ||
Riga 60: | Riga 62: | ||
*''Sovversivi agli atti: gli anarchici nelle carte del Ministero dell'interno''; Pagina 91 | *''Sovversivi agli atti: gli anarchici nelle carte del Ministero dell'interno''; Pagina 91 | ||
*Sandro Zanotto, ''La Venere del Buttini: diario anarchico '66-'67'' | *Sandro Zanotto, ''La Venere del Buttini: diario anarchico '66-'67'' | ||
* | *I. Rossi, [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14068 ''Giovanni Mariga''], in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo II, Pisa, BFS, 2004, pp. 94-95 | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == |