Unione Comunista Anarchica Italiana: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Luigi Fabbri.jpg|thumb|[[Luigi Fabbri]] fu tra i fondatori dell'UCAI]]
L''''Unione Comunista Anarchica Italiana''' ('''UCAI'''), conosciuta anche come '''Unione Comunista Anarchica d'Italia''' ('''UCADI''') è stata un'[[organizzazione di tendenza]] costituitasi nel [[1919]] (Congresso di Firenze, [[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) e scioltasi l'anno seguente per far posto all'[[Unione Anarchica Italiana]].
L''''Unione Comunista Anarchica Italiana''' ('''UCAI'''), conosciuta anche come '''Unione Comunista Anarchica d'Italia''' ('''UCADI''') è stata un'[[organizzazione di tendenza]] costituitasi nel [[1919]] (Congresso di Firenze, [[12 aprile|12]]-[[14 aprile]]) e scioltasi l'anno seguente per far posto all'[[Unione Anarchica Italiana]].


== Il Congresso costitutivo ==
== Il Congresso costitutivo ==
 
[[Image:Luigi Fabbri.jpg|200px|thumb|[[Luigi Fabbri]] fu tra i fondatori dell'UCAI.]]
Il "Convegno degli anarchici italiani" costitutivo dell'Unione Comunista Anarchica Italiana si tenne a Firenze dal [[12 aprile|12]] al [[14 aprile]] [[1919]] su iniziativa soprattutto di [[Pasquale Binazzi]], [[Virgilio Mazonni]] e [[Temistocle Monticelli]] (vi partecipano numerosi [[anarchici]], tra cui [[Torquato Gobbi]], [[Camillo Berneri]] e altri). Al portone del locale dove si svolse il Congresso fu appeso un grande drappo nero con la scritta «'''''Né dio, né padroni'''''», immediatamente sequestrato dalla forza pubblica.
Il "Convegno degli anarchici italiani" costitutivo dell'Unione Comunista Anarchica Italiana si tenne a Firenze dal [[12 aprile|12]] al [[14 aprile]] [[1919]] su iniziativa soprattutto di [[Pasquale Binazzi]], [[Virgilio Mazonni]] e [[Temistocle Monticelli]] (vi partecipano numerosi [[anarchici]], tra cui [[Torquato Gobbi]], [[Camillo Berneri]] e altri). Al portone del locale dove si svolse il Congresso fu appeso un grande drappo nero con la scritta «'''''Né dio, né padroni'''''», immediatamente sequestrato dalla forza pubblica.


Riga 15: Riga 14:


== Delibere del congresso ==
== Delibere del congresso ==
[[File:Pasquale Binazzi.jpg|thumb|left|[[Pasquale Binazzi]], direttore de «[[Il Libertario]]».]]
[[File:Pasquale Binazzi.jpg|thumb|200px|[[Pasquale Binazzi]], direttore de «[[Il Libertario]]».]]
Il '''primo giorno''' del congresso fu auspicato l'immediato ritorno di [[Errico Malatesta]] in [[Italia]] e «la liberazione di quanti languono nelle galere, o altrove, non restituiti da grazia sovrana, ma dalla cosciente ed energica volontà dei lavoratori». Nel dibattito si distinsero due posizioni: una "centralista", sostenuta soprattutto dai [[sindacalismo|sindacalisti]], e l'altra, destinata a prevalere, maggiormente [[federalismo|federalista]] ed aperta ad una chiara strutturazione orizzontale dei gruppi [[anarchici]].  
Il '''primo giorno''' del congresso fu auspicato l'immediato ritorno di [[Errico Malatesta]] in [[Italia]] e «la liberazione di quanti languono nelle galere, o altrove, non restituiti da grazia sovrana, ma dalla cosciente ed energica volontà dei lavoratori». Nel dibattito si distinsero due posizioni: una "centralista", sostenuta soprattutto dai [[sindacalismo|sindacalisti]], e l'altra, destinata a prevalere, maggiormente [[federalismo|federalista]] ed aperta ad una chiara strutturazione orizzontale dei gruppi [[anarchici]].  


Riga 39: Riga 38:
*[[Unione Anarchica Italiana]]
*[[Unione Anarchica Italiana]]
*[[Federazione Anarchica Italiana]]
*[[Federazione Anarchica Italiana]]
*[[Storia del movimento libertario in Italia]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
Riga 46: Riga 46:
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Organizzazioni estinte]]
[[Categoria:Organizzazioni estinte]]
[[Categoria:Comunismo anarchico]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]
66 562

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione