Unione Comunista Anarchica Italiana: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc."
m (Sostituzione testo - "«Volontà»" con "«Volontà»")
m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")
Riga 30: Riga 30:
La nascita dell''''UCAI''' coincise con le prime agitazioni contro il caroviveri e con l'inizio di quel periodo, culminato con [[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20) | l'occupazione delle fabbriche nel 1920]], definito "[[biennio rosso]]". Per il movimento anarchico iniziò così per presentarsi l'opportunità di mettere alla prova i deliberati del convegno di Firenze: «un vero programma di assalto alla società borghese», secondo come li definì [[Anna Kuliscioff]].
La nascita dell''''UCAI''' coincise con le prime agitazioni contro il caroviveri e con l'inizio di quel periodo, culminato con [[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20) | l'occupazione delle fabbriche nel 1920]], definito "[[biennio rosso]]". Per il movimento anarchico iniziò così per presentarsi l'opportunità di mettere alla prova i deliberati del convegno di Firenze: «un vero programma di assalto alla società borghese», secondo come li definì [[Anna Kuliscioff]].


Un altro elemento di riflessione riguarda le differenza tra '''UCAI''' e [[Unione Anarchica Italiana|UAI]]: la caratteristica principale dell'UCAI fu il suo essere un'[[organizzazione di tendenza]] fondata sui principi del [[anarco-comunismo|comunismo anarchico]]. L'organizzazione che ne prese il posto dopo il suo scioglimento, l'[[Unione Anarchica Italiana]], si costituì invece su pressioni di [[Malatesta]] come un'[[organizzazione di sintesi]], aperta cioé a [[anarco-comunismo|comunisti anarchici]], [[anarco-individualismo|individualisti]], [[sindacalismo|sindacalisti]], [[anarcopacifismo|pacifisti]], [[anarchismo insurrezionale|insurrezionisti]], ecc.
Un altro elemento di riflessione riguarda le differenza tra '''UCAI''' e [[Unione Anarchica Italiana|UAI]]: la caratteristica principale dell'UCAI fu il suo essere un'[[organizzazione di tendenza]] fondata sui principi del [[anarco-comunismo|comunismo anarchico]]. L'organizzazione che ne prese il posto dopo il suo scioglimento, l'[[Unione Anarchica Italiana]], si costituì invece su pressioni di [[Malatesta]] come un'[[organizzazione di sintesi]], aperta cioé a [[anarco-comunismo|comunisti anarchici]], [[anarco-individualismo|individualisti]], [[sindacalismo|sindacalisti]], [[anarcopacifismo|pacifisti]], [[anarchismo insurrezionale|insurrezionisti]]ecc.


Si può quindi dire che formalmente l'[[Unione Anarchica Italiana|UAI]] raccolse l'eredità dell''''UCAI''', ma sostanzialmente le differenze tra le due organizzazioni furono in netta antitesi.
Si può quindi dire che formalmente l'[[Unione Anarchica Italiana|UAI]] raccolse l'eredità dell''''UCAI''', ma sostanzialmente le differenze tra le due organizzazioni furono in netta antitesi.
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione