A Batalha: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
98 byte aggiunti ,  12:25, 21 nov 2020
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:A Batalha.JPG|thumb|300px|left|Primo numero del giornale dopo la fine della dittatura.]]
[[File:A Batalha.JPG|thumb|300px|left|Primo numero del giornale dopo la fine della dittatura.]]
[[File:Emidio Santana.jpg|thumb|200px|[[Emídio Santana]] con una copia di ''A Batalha''.]]
[[File:Emidio Santana.jpg|thumb|200px|[[Emídio Santana]] con una copia di ''A Batalha''.]]
Il giornale '''''A Batalha''''' è stato uno storico giornale [[anarco-sindacalista]] portoghese fondato nel [[1919]] come organo della [[CGT portoghese]]. Dopo la dittatura riprese le pubblicazioni, assumendo poi la denominazione, tra il [[1991]] e il [[1995]], di «'''Jornal de Expressão Anarquista'''» («'''Giornale di Espressione Anarchica'''»).
Il giornale '''''A Batalha''''' è stato uno storico giornale [[anarco-sindacalista]] portoghese fondato nel [[1919]] come organo della [[CGT portoghese]]. Dopo la dittatura, nel [[1974]] riprese le pubblicazioni, assumendo la denominazione di «'''antigo órgão da Confederação Geral do Trabalho'''». Tra il [[1991]] e il [[1995]] è ha avuto il sottotitolo di '''Jornal de Expressão Anarquista'''» («'''Giornale di Espressione Anarchica'''»).


== Storia ==
== Storia ==
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione