66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Teatro) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Genova" con "Genova") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
===Nel movimento anarchico=== | ===Nel movimento anarchico=== | ||
Cacucci cresce a Chiavari, dove ha i suoi primi contatti con il movimento anarchico. Nel [[1974]] partecipa alla fondazione del ''Gruppo Durruti'' del Tigullio e frequenta il Circolo Studi Sociali "''Pietro Gori''" di | Cacucci cresce a Chiavari, dove ha i suoi primi contatti con il movimento anarchico. Nel [[1974]] partecipa alla fondazione del ''Gruppo Durruti'' del Tigullio e frequenta il Circolo Studi Sociali "''Pietro Gori''" di Genova. Distributore di "''[[A - Rivista Anarchica]]''", per la quale collabora ancora adesso come fotografo e occasionalmente autore, viene schedato per la sua attività di propaganda <ref>P. Cacucci, [http://www.arivista.org/?nr=358&pag=27.htm#1 La mia anarchia], da ''[[A - Rivista Anarchica]]'', anno 40 n.358</ref>. | ||
Nel [[1975]] si trasferisce a [[Bologna]] per frequentare il DAMS. Nel capoluogo emiliano frequenta il Cassero di Porta S. Stefano (oggi Circolo anarchico "[[Camillo Berneri]]"), dove incontra [[Libero Fantazzini]], padre di [[Horst Fantazzini|Horst]]. | Nel [[1975]] si trasferisce a [[Bologna]] per frequentare il DAMS. Nel capoluogo emiliano frequenta il Cassero di Porta S. Stefano (oggi Circolo anarchico "[[Camillo Berneri]]"), dove incontra [[Libero Fantazzini]], padre di [[Horst Fantazzini|Horst]]. |