Luigi Lucheni: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  17:32, 11 nov 2020
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


==Biografia ==
==Biografia ==
[[File:LLucheni.jpg|miniatura|left|150px|Luigi Lucheni ritratto, dopo l'assassinio, in una rivista dell'epoca.]]
[[File:LLucheni.jpg|miniatura|left|250px|Luigi Lucheni ritratto, dopo l'assassinio, in una rivista dell'epoca.]]
===L'infanzia===
===L'infanzia===
'''Luigi Lucheni''' nacque a Parigi (in [[Francia]]) il [[22 aprile]] [[1873]], dove la madre, Luigia Lucchini, di professione bracciante nel parmense, si era recata per nascondere il parto (il padre di Luigi era il figlio di un grosso proprietario terriero). Luigi fu quindi abbandonato in un orfanotrofio; all'anagrafe, per errore (voluto dalla madre?), il cognome fu trasformato in Lucheni (o Luccheni).
'''Luigi Lucheni''' nacque a Parigi (in [[Francia]]) il [[22 aprile]] [[1873]], dove la madre, Luigia Lucchini, di professione bracciante nel parmense, si era recata per nascondere il parto (il padre di Luigi era il figlio di un grosso proprietario terriero). Luigi fu quindi abbandonato in un orfanotrofio; all'anagrafe, per errore (voluto dalla madre?), il cognome fu trasformato in Lucheni (o Luccheni).
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione