Federazione Anarchica Italiana: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  21:20, 10 nov 2020
m
Sostituzione testo - "Seconda Guerra Mondiale" con "Seconda guerra mondiale"
m (Sostituzione testo - "Seconda Guerra Mondiale" con "Seconda guerra mondiale")
Riga 70: Riga 70:
== Organizzazione e struttura della FAI ==
== Organizzazione e struttura della FAI ==
[[Image:UN1.jpg|thumb|200px|Prima pagina del primo numero di ''[[Umanità Nova]]'' del [[26 febbraio|26]]-[[27 febbraio]] [[1920]], organo della FAI.]]  
[[Image:UN1.jpg|thumb|200px|Prima pagina del primo numero di ''[[Umanità Nova]]'' del [[26 febbraio|26]]-[[27 febbraio]] [[1920]], organo della FAI.]]  
Nata alla fine della seconda mondiale sull'esperienza dell'[[Unione Anarchica Italiana]], a sua volta costituitasi sulla base della "Dichiarazione di principi" del congresso di Bologna del [[1920]], entrò in clandestinità durante il periodo [[Fascismo |fascista]] e nella Seconda Guerra Mondiale.
Nata alla fine della seconda mondiale sull'esperienza dell'[[Unione Anarchica Italiana]], a sua volta costituitasi sulla base della "Dichiarazione di principi" del congresso di Bologna del [[1920]], entrò in clandestinità durante il periodo [[Fascismo |fascista]] e nella Seconda guerra mondiale.


Attualmente gli aderenti si riconoscono nel "[http://www.federazioneanarchica.org/archivio/patto.html Patto Associativo] "che regola la vita della federazione e nel "[[Il programma anarchico (di Errico Malatesta)|Programma Anarchico]]" che ne sintetizza il progetto politico.
Attualmente gli aderenti si riconoscono nel "[http://www.federazioneanarchica.org/archivio/patto.html Patto Associativo] "che regola la vita della federazione e nel "[[Il programma anarchico (di Errico Malatesta)|Programma Anarchico]]" che ne sintetizza il progetto politico.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione