66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Naissaar.PNG|thumb|300 px|Ubicazione di Naissar]]La '''Repubblica Sovietica di Naissaar''' (''Repubblica Sovietica dei Soldati e Costruttori di Fortezze'') è stato uno stato [[rivoluzione|rivoluzionario]] che durante la [[Prima | [[File:Naissaar.PNG|thumb|300 px|Ubicazione di Naissar]]La '''Repubblica Sovietica di Naissaar''' (''Repubblica Sovietica dei Soldati e Costruttori di Fortezze'') è stato uno stato [[rivoluzione|rivoluzionario]] che durante la [[Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]] ha controllato l'isola estone di Naissaar (in svedese: ''Nargö''; in tedesco: ''Nargen'') nel [[1917]]-[[1918]] per un breve periodo dopo la [[La Rivoluzione Russa|Rivoluzione di Ottobre]] e prima dell'occupazione tedesca delle Province baltiche. | ||
== Storia == | == Storia == |