Anarchismo in Svizzera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Nadar James Guillaume.jpg|thumb|200px|[[James Guillaume]], anarchico svizzero, fu una delle figure più importanti che parteciparono alla fondazione dell'Internazionale antiautoritaria]][[File: Bulletin de la Fédération Jurassienne.png|300 px|thumb|left|[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bolletino della Fédération Jurassienne]]]]
[[File: Bulletin de la Fédération Jurassienne.png|300 px|thumb|left|[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bolletino della Fédération Jurassienne]]]]
La [[Svizzera]] è stata storicamente una delle principali patrie dell'[[anarchismo]] internazionale. Approfittando della sua politica neutrale, essa è sempre stata spesso oggetto di visite da parte di anarchici come [[Bakunin]] che contribuì in maniera decisiva a dare un'impronta anarchica alle sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] della regione del Giura che sfoceranno poi nella nascita della [[Federazione anarchica del Giura]].
La [[Svizzera]] è stata storicamente una delle principali patrie dell'[[anarchismo]] internazionale. Approfittando della sua politica neutrale, essa è sempre stata spesso oggetto di visite da parte di anarchici come [[Bakunin]] che contribuì in maniera decisiva a dare un'impronta anarchica alle sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] della regione del Giura che sfoceranno poi nella nascita della [[Federazione anarchica del Giura]].


Riga 5: Riga 5:


== Nascita del movimento anarchico ==
== Nascita del movimento anarchico ==
[[File:Nadar James Guillaume.jpg|thumb|200px|left|[[James Guillaume]], anarchico svizzero, fu una delle figure più importanti che parteciparono alla fondazione dell'Internazionale antiautoritaria]]
Le sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] delle città di Le Locle, Sonvilier, La Chaux-de-Fonds, Berna e Neuchâtel e di tutta la regione del Giura si distinsero sin dalle origini per la loro combattività antiautoritaria e antistatalista, pur non avendo un carattere propriamente anarchico. In seguito, quando [[Bakunin]] giunse a Le Locle nel [[1869]], la [[Federazione anarchica del Giura|Federazione internazionale del Giura]] prese una posizione [[Federazione anarchica del Giura|espressamente anarchica]], in opposizione alla linea marxista prevalente nella [[Prima Internazionale]]. Tra i collaboratori e partecipanti alla Federazione del Giura vi erano gran parte degli anarchici svizzeri dell'epoca come [[Adhémar Schwitzguébel]] e [[Jacques Spichiger]], oltre ai francesi [[Élisée Reclus]], [[Louis Pindy]], [[Paul Brousse]] e [[Benoit Malon]], gli italiani [[Carlo Cafiero]] e [[Errico Malatesta]], il russo [[Pëtr Kropotkin]] e tanti altri. L'inglese [[James Guillaume]], da tempo residente nella regione, ebbe invece il compito di gestire il ''[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bollettino della federazione]]''.
Le sezioni svizzere della [[Prima Internazionale]] delle città di Le Locle, Sonvilier, La Chaux-de-Fonds, Berna e Neuchâtel e di tutta la regione del Giura si distinsero sin dalle origini per la loro combattività antiautoritaria e antistatalista, pur non avendo un carattere propriamente anarchico. In seguito, quando [[Bakunin]] giunse a Le Locle nel [[1869]], la [[Federazione anarchica del Giura|Federazione internazionale del Giura]] prese una posizione [[Federazione anarchica del Giura|espressamente anarchica]], in opposizione alla linea marxista prevalente nella [[Prima Internazionale]]. Tra i collaboratori e partecipanti alla Federazione del Giura vi erano gran parte degli anarchici svizzeri dell'epoca come [[Adhémar Schwitzguébel]] e [[Jacques Spichiger]], oltre ai francesi [[Élisée Reclus]], [[Louis Pindy]], [[Paul Brousse]] e [[Benoit Malon]], gli italiani [[Carlo Cafiero]] e [[Errico Malatesta]], il russo [[Pëtr Kropotkin]] e tanti altri. L'inglese [[James Guillaume]], da tempo residente nella regione, ebbe invece il compito di gestire il ''[[Bulletin de la Fédération Jurassienne|Bollettino della federazione]]''.


66 514

contributi