66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Ivanillich.jpg|thumb| | [[File:Ivanillich.jpg|thumb|200px|[[Ivan Illich]], anarchico che in diverse opere (es. ''Nemesi medica'') si scagliò contro l'ipermedicalizzazione dell'[[individuo]].]] | ||
Viene qui trattata la nozione di '''medicina sociale''' secondo l'approccio libertario. Come [[Malatesta]] avrebbe suggerito, la questione deve essere vista con uno spirito critico ed investigativo; non semplicemente presentando cosa si trova sotto un "mantello della rivolta". Il processo verso una "medicina sociale libertaria" non deve essere costituito da una ricerca della "[[salute]] perfetta", l'intento è piuttosto liberare le nostre vite, da istituzioni statali con tendenze oppressive e dalle loro "certezze" mitologiche. | Viene qui trattata la nozione di '''medicina sociale''' secondo l'approccio libertario. Come [[Malatesta]] avrebbe suggerito, la questione deve essere vista con uno spirito critico ed investigativo; non semplicemente presentando cosa si trova sotto un "mantello della rivolta". Il processo verso una "medicina sociale libertaria" non deve essere costituito da una ricerca della "[[salute]] perfetta", l'intento è piuttosto liberare le nostre vite, da istituzioni statali con tendenze oppressive e dalle loro "certezze" mitologiche. | ||