66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Eleuthera" con "Elèuthera") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " elite" con " élite") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
La questione sta quindi nel distinguere le [[gerarchia|società gerarchiche]], in cui le regole (leggi) vengono imposte dall'alto, da quelle in cui le regole sono condivise dai membri del raggruppamento. | La questione sta quindi nel distinguere le [[gerarchia|società gerarchiche]], in cui le regole (leggi) vengono imposte dall'alto, da quelle in cui le regole sono condivise dai membri del raggruppamento. | ||
La stragrande maggioranza delle società umane attuali sono organizzate mediante il primo modello, ovvero attraverso l'edificazione dello [[Stato]], che con il [[governo]] (la testa dello Stato) | La stragrande maggioranza delle società umane attuali sono organizzate mediante il primo modello, ovvero attraverso l'edificazione dello [[Stato]], che con il [[governo]] (la testa dello Stato) | ||
e le sue leggi mantiene l'ordine funzionale agli interessi delle | e le sue leggi mantiene l'ordine funzionale agli interessi delle élites al [[potere]]. | ||
Contrariamente a quel che si pensa, lo [[Stato]] è un'invenzione relativamente recente. Sino al IV millennio a.C. la società umana era prevalentemente organizzata in senso libertario, ovvero senza alcuna [[gerarchia]] o [[autorità]] formale che imponesse il proprio dominio. Si trattava delle cosiddette [[società gilaniche]], ovvero società egualitarie fondate sul culto della Dea madre, in cui non vi era alcun alcun dominio di classe, sesso e razza. | Contrariamente a quel che si pensa, lo [[Stato]] è un'invenzione relativamente recente. Sino al IV millennio a.C. la società umana era prevalentemente organizzata in senso libertario, ovvero senza alcuna [[gerarchia]] o [[autorità]] formale che imponesse il proprio dominio. Si trattava delle cosiddette [[società gilaniche]], ovvero società egualitarie fondate sul culto della Dea madre, in cui non vi era alcun alcun dominio di classe, sesso e razza. |