Black Bloc: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
265 byte rimossi ,  14:08, 27 ott 2020
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File: Black_bloc.jpg|thumb|350px|right|Black Bloc nell'aprile del 2003 ad una manifestazione contro la [[antimilitarismo|guerra]] in Iraq, a Washington DC.]]
[[File: Black_bloc.jpg|thumb|350px|right|Black Bloc nell'aprile del 2003 ad una manifestazione contro la [[antimilitarismo|guerra]] in Iraq, a Washington DC.]]


'''Black bloc''' (anche scritto '''black block'''), è il termine con il quale si definisce un gruppo eterogeneo di individui ([[anarchici]], anti-[[capitalismo|capitalisti]], [[no-global]], esponenti di [[centro sociale|centri sociali]], vandali, provocatori e "infiltrati" delle forze dell'ordine ecc.) che si organizzano tra loro per portare avanti un'azione di protesta [[violenta]] o comunque particolarmente attiva. Vi è la credenza erronea, particolarmente fra i [[media|mezzi di informazione]] tradizionali, che i black bloc siano un'organizzazione internazionale di un certo genere, quando in effetti non si tratta che di una tattica usata da un sottoinsieme di dimostranti.
'''Black bloc''' (anche scritto '''black block'''), è il termine con il quale si definisce un gruppo eterogeneo di individui ([[anarchici]], anti-[[capitalismo|capitalisti]], [[no-global]], esponenti di [[centro sociale|centri sociali]], vandali, provocatori e "infiltrati" delle forze dell'ordine ecc.) che si organizzano tra loro per portare avanti un'azione di protesta [[violenta]] o comunque particolarmente attiva.
 


==Nascita del gruppo==
==Nascita del gruppo==
Riga 14: Riga 13:


==Caratteristiche distintive==
==Caratteristiche distintive==
[[File:Black block.jpg|thumb|left|260 px|Black Bloc in una protesta anti-[[UE]]]]
[[File:Black block.jpg|thumb|left|260 px|Black Bloc in una protesta anti-[[UE]]]]
La loro caratteristica distintiva, da cui il nome che tradotto significa '''blocco nero''', è quella di indossare vestiti e maschere neri. Le maschere o i caschi hanno la funzione di proteggere i membri del gruppo ed anche di impedire l'identificazione degli stessi da parte delle [[autorità]].
La loro caratteristica distintiva, da cui il nome che tradotto significa '''blocco nero''', è quella di indossare vestiti e maschere neri. Le maschere o i caschi hanno la funzione di proteggere i membri del gruppo ed anche di impedire l'identificazione degli stessi da parte delle [[autorità]].
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione