66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Fam Angelli.jpg|miniatura|300px|Una foto che ritrae una gaia famiglia Agnelli, proprietari di ''Repubblica'', ''Espresso'', ''Stampa'', ''Secolo XIX'', giornali locali e radio.]] | |||
La '''libertà di stampa''' è un diritto che ogni [[Stato]] di diritto generalmente dichiara di garantire sia agli organi d'informazione (giornali, radio, televisioni, provider Internet) sia ai cittadini ed alle loro associazioni, per assicurare l'esistenza di una "stampa libera" e della cosiddetta libertà di parola. | La '''libertà di stampa''' è un diritto che ogni [[Stato]] di diritto generalmente dichiara di garantire sia agli organi d'informazione (giornali, radio, televisioni, provider Internet) sia ai cittadini ed alle loro associazioni, per assicurare l'esistenza di una "stampa libera" e della cosiddetta libertà di parola. | ||
Riga 69: | Riga 70: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Schirone_giornali_resistenza.pdf La stampa anarchica clandestina nella resistenza (1943-1945)], a cura di Franco Schirone | *[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Schirone_giornali_resistenza.pdf La stampa anarchica clandestina nella resistenza (1943-1945)], a cura di Franco Schirone | ||
*[https://www.open.online/2019/11/30/confermato-gli-agnelli-si-terranno-tutto-repubblica-espresso-stampa-secolo-xix-giornali-locali-e-radio/ Confermato, gli Agnelli si terranno tutto: Repubblica, Espresso, Stampa, Secolo XIX, giornali locali e radio] | |||
[[Categoria:Libertà]] | [[Categoria:Libertà]] |