66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
==L'azione diretta come principio anarchico== | ==L'azione diretta come principio anarchico== | ||
[[File:Action_Directe.png|thumb|left|170 px|Logo del gruppo francese ''[[Action Directe | [[File:Action_Directe.png|thumb|left|170 px|Logo del gruppo francese ''[[Action Directe]]'']] | ||
L'azione diretta è quell'azione che viene esercitata individualmente o collettivamente per la risoluzione di un problema politico-sociale oppure come mezzo di contestazione di un'[[autorità]]. Per esempio, è storicamente un'arma utilizzabile dai lavoratori, organizzati o meno [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalmente]], per contrastare la reazione della classe padronale o delle stesse istituzioni dello [[Stato]]. | L'azione diretta è quell'azione che viene esercitata individualmente o collettivamente per la risoluzione di un problema politico-sociale oppure come mezzo di contestazione di un'[[autorità]]. Per esempio, è storicamente un'arma utilizzabile dai lavoratori, organizzati o meno [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalmente]], per contrastare la reazione della classe padronale o delle stesse istituzioni dello [[Stato]]. | ||