66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Petr Kropotkin" con "Pëtr Kropotkin") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese (secondo il sito web [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1710.html estelnegre.org] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | *[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese (secondo il sito web [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1710.html estelnegre.org] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | ||
*[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]. Organo de la | *[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T. (rivista)|A.I.T.]]''. Organo de la ''Asociación Internacional de los Trabajadores''. Succeduto al “Bollettino dell'AIT” (1953-1956), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà le pubblicazioni nel [[1965]], salvo poi riapparire a Limoges dal [[1970]] al [[1978]]. | ||
*[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. | *[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. |