66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 57: | Riga 57: | ||
=== Bandiera Fucsia-Nera === | === Bandiera Fucsia-Nera === | ||
La bandiera fucsia-nera combina il colore nero dell'anarchismo e il colore fucsia associato al [[femminismo]] e rappresenta il movimento [[anarco-femminismo|anarco-femminista]]. | La '''bandiera fucsia-nera''' combina il colore nero dell'[[anarchismo]] e il colore fucsia associato al [[femminismo]] e rappresenta il movimento [[anarco-femminismo|anarco-femminista]]. | ||
La sua maggior utilizzazione avviene negli ambiti dei collettivi libertari femminili o in quelli che appoggiano l'[[femminismo|emancipazione femminile]]. | La sua maggior utilizzazione avviene negli ambiti dei collettivi libertari femminili o in quelli che appoggiano l'[[femminismo|emancipazione femminile]]. | ||
=== Bandiera Rosa-Nera === | === Bandiera Rosa-Nera === | ||
Questa bandiera combina il colore nero dell'[[anarchismo]] con il rosa del movimento [[LGTB]] e [[queer]]), rappresentando la [[solidarietà]] degli anarchici verso il movimento volto alla [[libertà]] sessuale. Questa bandiera è spesso utilizzata dagli anarchici gay e lesbiche. | Questa bandiera combina il colore nero dell'[[anarchismo]] con il rosa del movimento [[LGTB]] e [[queer]]), rappresentando la [[solidarietà]] degli anarchici verso il movimento volto alla [[libertà]] sessuale. Questa bandiera è spesso utilizzata dagli anarchici gay e lesbiche. |