Simbolismo anarchico: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 79: Riga 79:


Il gatto è stata così utilizzato come simbolo d'indipendenza, perché si aggira prevalentemente di notte (in alcune immagini lo si rappresentava su una barriera dietro alla quale dormono i borghesi sotto la luna piena) e con l'idea di spaventare il padronato grazie alla semplice presenza di quell'immagine. L'idea del [[sabotaggio]] è anche paragonabile al fatto di portare un gatto nero al padrone per portagli iella.  
Il gatto è stata così utilizzato come simbolo d'indipendenza, perché si aggira prevalentemente di notte (in alcune immagini lo si rappresentava su una barriera dietro alla quale dormono i borghesi sotto la luna piena) e con l'idea di spaventare il padronato grazie alla semplice presenza di quell'immagine. L'idea del [[sabotaggio]] è anche paragonabile al fatto di portare un gatto nero al padrone per portagli iella.  
[[File:Black Star.gif|thumb|140 px|right|La stella nera]]
[[File:Bstar.png|thumb|150px|right|La stella nera]]
Il gatto è stato utilizzato in diverse immagini dai sindacalisti dell'[[IWW]] (talvolta è stato addirittura travestito da sfinge) e compare all'inizio con i tratti di un soriano.
Il gatto è stato utilizzato in diverse immagini dai sindacalisti dell'[[IWW]] (talvolta è stato addirittura travestito da sfinge) e compare all'inizio con i tratti di un soriano.
Prende rapidamente la forma più stilizzata del gatto nero disegnato da [[Ralph Chaplin]] nel [[1915]]. In una fase successiva viene ridisegnato da [[Alexis Buss]] che gli conferisce un aspetto più selvaggio.
Prende rapidamente la forma più stilizzata del gatto nero disegnato da [[Ralph Chaplin]] nel [[1915]]. In una fase successiva viene ridisegnato da [[Alexis Buss]] che gli conferisce un aspetto più selvaggio.


=== Stella nera ===
=== Stella nera ===
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione