66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
* [[2 agosto]]: viene ghigliottinato a Parigi, in [[Francia]], l'[[anarco-individualismo|anarchico individualista]] e [[illegalismo|illegalista]] [[Mécislas Charrier]]. | * [[2 agosto]]: viene ghigliottinato a Parigi, in [[Francia]], l'[[anarco-individualismo|anarchico individualista]] e [[illegalismo|illegalista]] [[Mécislas Charrier]]. | ||
*[[25 agosto]]: viene ferito a Manresa (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Angel Pestaña]]. Gli attentatori sono i ''pistoleros'', gruppi paramilitari al servizio della [[borghesia]] e del [[clero]]. | *[[25 agosto]]: viene ferito a Manresa (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Angel Pestaña]]. Gli attentatori sono i ''pistoleros'', gruppi paramilitari al servizio della [[borghesia]] e del [[clero]]. | ||
*[[4 settembre]]: esce ad Alessandria, in [[Egitto]], la | *[[4 settembre]]: esce ad Alessandria, in [[Egitto]], la «Rivista dell'Oriente libertario» ''[[Le Fanal]]''. L'anarchico [[Jacques Cohen-Toussieh]] è il responsabile della [[stampa anarchica|rivista]]. | ||
*[[9 ottobre|9]]-[[10 ottobre]]: si svolgea Parigi, in [[Francia]], il [[Congresso Anarchico Internazionale]]. | *[[9 ottobre|9]]-[[10 ottobre]]: si svolgea Parigi, in [[Francia]], il [[Congresso Anarchico Internazionale]]. | ||
*[[28 ottobre]]: i [[fascismo|fascisti]] marciano su Roma. Le [[autorità]] italiane cedono di fronte alle [[violenza|violenze]] squadriste e Mussolini sarà nominato capo del [[governo]] il [[31 ottobre|tre giorni dopo]]. | *[[28 ottobre]]: i [[fascismo|fascisti]] marciano su Roma. Le [[autorità]] italiane cedono di fronte alle [[violenza|violenze]] squadriste e Mussolini sarà nominato capo del [[governo]] il [[31 ottobre|tre giorni dopo]]. |