Pedagogia libertaria: differenze tra le versioni

Riga 75: Riga 75:
La [[scuola]] cerca inoltre di incentivare la cooperazione e la critica alla società in una prospettiva anarchica, attraverso il rispetto di alcuni principi: negazione dell'[[autorità]], lotta contro la violenza, la competitività e il consumismo.  
La [[scuola]] cerca inoltre di incentivare la cooperazione e la critica alla società in una prospettiva anarchica, attraverso il rispetto di alcuni principi: negazione dell'[[autorità]], lotta contro la violenza, la competitività e il consumismo.  


Le finalità della Escuela Paideia sono ben spiegate dalle parole di [[Josefa Martin Luego]]:
Le finalità della ''Escuela Paideia'' sono ben spiegate dalle parole di [[Josefa Martin Luego]]:
: «Noi siamo inclini alla linea di [[Francisco Ferrer|Ferrer]]. Inizialmente fummo anche in accordo con [[Ricardo Mella]], ma abbiamo visto che se non potenziamo il nostro pensiero, la società imporrà il suo; così scegliamo un'opzione socio-politica indirizzata al rispetto dei ragazzi/e. Pretendiamo che i bambini e le bambine si formino in modo che possano vivere con i valori dell'anarchia, possano autodeterminarsi e creare nuove forme di trasformazione della società».
: «Noi siamo inclini alla linea di [[Francisco Ferrer|Ferrer]]. Inizialmente fummo anche in accordo con [[Ricardo Mella]], ma abbiamo visto che se non potenziamo il nostro pensiero, la società imporrà il suo; così scegliamo un'opzione socio-politica indirizzata al rispetto dei ragazzi/e. Pretendiamo che i bambini e le bambine si formino in modo che possano vivere con i valori dell'anarchia, possano autodeterminarsi e creare nuove forme di trasformazione della società».


64 369

contributi