66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
Inizialmente [[Albert Parsons]] (marito di [[Lucy Parsons]]) è latitante, in seguito, in segno di [[solidarietà]] con i suoi compagni, si consegna alla polizia e va a sedere sul banco degli imputati accanto ai sette compagni. | Inizialmente [[Albert Parsons]] (marito di [[Lucy Parsons]]) è latitante, in seguito, in segno di [[solidarietà]] con i suoi compagni, si consegna alla polizia e va a sedere sul banco degli imputati accanto ai sette compagni. | ||
:«Mi uccideranno - disse Parsons a chi gli chiese spiegazioni per il suo gesto - ma non potevo restarmene in libertà sapendo che i miei compagni erano stati arrestati e sarebbero stati giustiziati per fatti di cui essi sono colpevoli al pari di me ...» . | :«Mi uccideranno - disse Parsons a chi gli chiese spiegazioni per il suo gesto - ma non potevo restarmene in libertà sapendo che i miei compagni erano stati arrestati e sarebbero stati giustiziati per fatti di cui essi sono colpevoli al pari di me... » . | ||
<center> | <center> | ||
<gallery> | <gallery> |