Coerentismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 29: Riga 29:
La sistemazione razionale esplicita, invece, risale al 1970, riportata da un documento inedito, come si legge in un opuscoletto a stampa (Geppino Occorsio, ''Esistenza'', 2006, Licenziato, Napoli).
La sistemazione razionale esplicita, invece, risale al 1970, riportata da un documento inedito, come si legge in un opuscoletto a stampa (Geppino Occorsio, ''Esistenza'', 2006, Licenziato, Napoli).


=='''Struttura'''==
==Struttura==


Dal punto di vista [http://it.wiktionary.org/wiki/razionale razionale], la fede nei tre assiomi è alla base della teoria; ma il coerentismo non consiste nella fede, bensì nell'aidologia della fede – ossia nel rispetto di essa mediante la coerenza coi tre assiomi – e inoltre nell'osservanza dei principi etici universali.
Dal punto di vista [http://it.wiktionary.org/wiki/razionale razionale], la fede nei tre assiomi è alla base della teoria; ma il coerentismo non consiste nella fede, bensì nell'aidologia della fede – ossia nel rispetto di essa mediante la coerenza coi tre assiomi – e inoltre nell'osservanza dei principi etici universali.
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione