66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista rivoluzionario " con " socialista rivoluzionario ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1856]] - [[Italia]]: a Pisa nasce [[Giovanni Rossi]], anarchico italiano. Agronomo, professore e anarchico collettivista, fondatore della [[colonia di Cittadella]], e in [[Brasile]] della [[La Cecilia|colonia della Cecilia]]. | *[[1856]] - [[Italia]]: a Pisa nasce [[Giovanni Rossi]], anarchico italiano. Agronomo, professore e anarchico collettivista, fondatore della [[colonia di Cittadella]], e in [[Brasile]] della [[La Cecilia|colonia della Cecilia]]. | ||
*[[1887]] - [[Francia]]: a Saint-Etienne nasce [[Jean-Jacques Liabeuf]], ciabattino francese ghigliottinato nel [[1910]] nonostante le massicce campagne in suo favore. [[Gustave Hervé]], il [[socialista rivoluzionario]] ed editore della guerra sociale, otterrà 4 anni di [[carcere]] per aver scritto articoli in difesa dell'anarchico Liabeuf. | *[[1887]] - [[Francia]]: a Saint-Etienne nasce [[Jean-Jacques Liabeuf]], ciabattino francese ghigliottinato nel [[1910]] nonostante le massicce campagne in suo favore. [[Gustave Hervé]], il [[socialista rivoluzionario]] ed editore della guerra sociale, otterrà 4 anni di [[carcere]] per aver scritto articoli in difesa dell'anarchico [[Jean-Jacques Liabeuf]]. | ||
:[[Francia]]: il ladro [[Clément Duval]], anarchico, viene processato dalla corte d'Assise della Seine. Duval s'era infiltrato in un appartamento di una ricca signora (il [[25 ottobre]] [[1886]]), le aveva rubato i suoi gioielli e accidentalmente li aveva bruciati. Duval da accusato diviene accusatore. Veementemente urla i suoi slogan contro la borghesia. Duval verrà espulso, tra le grida: «'''''Viva l'anarchia!'''''», sommosse del pubblico che assiste al processo e l'intervento della polizia che prova a riportare la calma. | :[[Francia]]: il ladro [[Clément Duval]], anarchico, viene processato dalla corte d'Assise della Seine. Duval s'era infiltrato in un appartamento di una ricca signora (il [[25 ottobre]] [[1886]]), le aveva rubato i suoi gioielli e accidentalmente li aveva bruciati. Duval da accusato diviene accusatore. Veementemente urla i suoi slogan contro la borghesia. Duval verrà espulso, tra le grida: «'''''Viva l'anarchia!'''''», sommosse del pubblico che assiste al processo e l'intervento della polizia che prova a riportare la calma. | ||