66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{STUB0}} | |||
[[File:Korsch-karl.jpg|thumb|Karl Korsch]]'''Karl Korsch''' (Tostedt, Germania, [[15 agosto]] [[1886]] - Cambridge, Massachusetts, [[21 ottobre]] [[1961]]) è stato un filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco. Di tutti i teorici maggiori del marxismo degli anni '20 - [[Antonio Gramsci|Gramsci]], [[György Lukács|Lukacs]] e Korsch - Korsch è sempre stato quello di maggior interesse per gli anarchici grazie alla sua interpretazione libertaria del pensiero di [[Karl Marx]]. | [[File:Korsch-karl.jpg|thumb|Karl Korsch]]'''Karl Korsch''' (Tostedt, Germania, [[15 agosto]] [[1886]] - Cambridge, Massachusetts, [[21 ottobre]] [[1961]]) è stato un filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco. Di tutti i teorici maggiori del marxismo degli anni '20 - [[Antonio Gramsci|Gramsci]], [[György Lukács|Lukacs]] e Korsch - Korsch è sempre stato quello di maggior interesse per gli anarchici grazie alla sua interpretazione libertaria del pensiero di [[Karl Marx]]. | ||
== | == Biografia == | ||
Karl Korsch fu un filosofo, insegnante, teorico e militante del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]]. Nel [[1911]] ottenne il titolo di dottore in diritto all'Università di Jena. Dal [[1912]] al [[1914]] fu in [[Inghilterra]] dove ebbe contatti con la ''[[Fabian Society]]''. Durante la prima guerra mondiale tornò in [[Germania]] dove fu incorporato nell'[[esercito]] tedesco dove trascorrerà tutti gli anni del conflitto e in cui verrà ferito due volte, subendo anche a secondo le fluttuazioni politiche degradazioni e promozioni. | Karl Korsch fu un filosofo, insegnante, teorico e militante del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]]. Nel [[1911]] ottenne il titolo di dottore in diritto all'Università di Jena. Dal [[1912]] al [[1914]] fu in [[Inghilterra]] dove ebbe contatti con la ''[[Fabian Society]]''. Durante la prima guerra mondiale tornò in [[Germania]] dove fu incorporato nell'[[esercito]] tedesco dove trascorrerà tutti gli anni del conflitto e in cui verrà ferito due volte, subendo anche a secondo le fluttuazioni politiche degradazioni e promozioni. | ||