66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Bandiera_ifa_fai.jpg|thumb|230px|left|Bandiera [[Internazionale delle Federazioni Anarchiche|IFA - FAI]]]] | [[File:Bandiera_ifa_fai.jpg|thumb|230px|left|Bandiera [[Internazionale delle Federazioni Anarchiche|IFA - FAI]]]] | ||
{{approff|sintetismo anarchico}} | |||
Le <strong>organizzazioni di sintesi</strong> sono quelle in cui si entra in quanto anarchici, senza altra specificazione: vi possono quindi convivere [[educazionismo| educazionisti]], [[anarco-comunismo| comunisti]], [[anarco-sindacalismo | sindacalisti]], [[anarchismo insurrezionale |insurrezionalisti]] e persino [[anarco-individualismo |individualisti]]. | Le <strong>organizzazioni di sintesi</strong> sono quelle in cui si entra in quanto anarchici, senza altra specificazione: vi possono quindi convivere [[educazionismo| educazionisti]], [[anarco-comunismo| comunisti]], [[anarco-sindacalismo | sindacalisti]], [[anarchismo insurrezionale |insurrezionalisti]] e persino [[anarco-individualismo |individualisti]]. | ||
Riga 5: | Riga 6: | ||
La [[Federazione Anarchica Italiana]] è una classico esempio di organizzazione di sintesi. | La [[Federazione Anarchica Italiana]] è una classico esempio di organizzazione di sintesi. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == |