Michel Foucault: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Quasi per redimerlo, nel [[1940]] viene mandato in un collegio religioso, dove tuttavia, grazie all'interessamento della madre, prenderà anche lezioni private di [[filosofia]].  
Quasi per redimerlo, nel [[1940]] viene mandato in un collegio religioso, dove tuttavia, grazie all'interessamento della madre, prenderà anche lezioni private di [[filosofia]].  


Negli anni universitari Foucault studia [[psicologia]] e [[filosofia]], sotto l'insegnamento di Merleau-Ponty, Hyppolite e Althusser. Questi sono anni molto difficili per Michel Foucault: vive con parecchio disagio la propria omosessualità e per questo tenta tre volte di suicidarsi. Inoltre insorge in lui qualche piccolo problema con l'alcol che lo porta per un breve periodo in analisi.  
Negli anni universitari Foucault studia [[psicologia]] e [[filosofia]], sotto l'insegnamento di Merleau-Ponty, Hyppolite e Althusser. Questi sono anni molto difficili per Michel Foucault: vive con parecchio disagio la propria omosessualità e per questo tenta tre volte di suicidarsi. Inoltre, insorge in lui qualche piccolo problema con l'alcol che lo porta per un breve periodo in analisi.  


Dal punto di vista politico, inizialmente, nel [[1950]], aderisce al Partito Comunista, dal quale però fuoriesce due anni dopo in quanto non in sintonia con il carattere autoritario del [[marxismo]]. Gli studi filosofici lo portano invece ad approfondire [[Ferdinand de Saussurre]], [[Soren Kirkegaard]], [[Martin Heidegger]] e [[Jacques Lacan]], ma è soprattutto [[Friedrich Nietzsche]] ad interessarlo e ad influenzarlo.
Dal punto di vista politico, inizialmente, nel [[1950]], aderisce al Partito Comunista, dal quale però fuoriesce due anni dopo in quanto non in sintonia con il carattere autoritario del [[marxismo]]. Gli studi filosofici lo portano invece ad approfondire [[Ferdinand de Saussurre]], [[Soren Kirkegaard]], [[Martin Heidegger]] e [[Jacques Lacan]], ma è soprattutto [[Friedrich Nietzsche]] ad interessarlo e ad influenzarlo.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione