66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 113: | Riga 113: | ||
=== Raccolte e antologie === | === Raccolte e antologie === | ||
* ''Conversazioni con Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault e Jacques Lacan'', a cura di Paolo Caruso, Mursia, Milano 1969. | * ''Conversazioni con Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault e Jacques Lacan'', a cura di Paolo Caruso, Mursia, Milano 1969. | ||
* ''Scritti letterari'', trad. Cesare Milanese, Feltrinelli Milano 1971 (contiene: Che cos'è un autore? - Il linguaggio all'infinito - Il pensiero del di fuori - Introduzione ai dialoghi di Rousseau - La follia, l'opera assente - La prosa di Atteone - Prefazione alla trasgressione - Un fantastico da biblioteca - Un sapere così crudele) | * ''Scritti letterari'', trad. Cesare Milanese, Feltrinelli Milano 1971 (contiene: ''Che cos'è un autore?'' - ''Il linguaggio all'infinito'' - ''Il pensiero del di fuori'' - ''Introduzione ai dialoghi di Rousseau'' - ''La follia, l'opera assente'' - ''La prosa di Atteone'' - ''Prefazione alla trasgressione'' - ''Un fantastico da biblioteca'' - ''Un sapere così crudele''). | ||
* ''Il pensiero del fuori'', trad. Vincenzo Del Ninno, con uno scritto di Federico Ferrari, SE, Milano 1998 (anche in ''Scritti letterari''). | * ''Il pensiero del fuori'', trad. Vincenzo Del Ninno, con uno scritto di Federico Ferrari, SE, Milano 1998 (anche in ''Scritti letterari''). | ||
* ''Due risposte sull'epistemologia'', trad. Mario De Stefanis, Lampugnani Nigri, Milano 1971; poi come ''Il sapere e la storia'', introduzione di Maurizio Ciampa, Savelli, Roma, 1979; poi a cura di Antonella Cutro, ''Il sapere e la storia: sull'archeologia delle scienze e altri scritti'', Ombre corte, Verona 2007. | * ''Due risposte sull'epistemologia'', trad. Mario De Stefanis, Lampugnani Nigri, Milano 1971; poi come ''Il sapere e la storia'', introduzione di Maurizio Ciampa, Savelli, Roma, 1979; poi a cura di Antonella Cutro, ''Il sapere e la storia: sull'archeologia delle scienze e altri scritti'', Ombre corte, Verona 2007. |