66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Daniel Guerin" con "Daniel Guérin") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
== I militanti più conosciuti== | == I militanti più conosciuti== | ||
I militanti più importanti di questo movimento sono stati [[Jacques Roux]], [[Jean-François Varlet]] e [[Theophile Leclerc]], ai quali possono essere aggiunte [[Pauline Léon]] e [[Claire Lacombe]] (militanti della [[Société des Républicaines Révolutionnaires]], che [[Daniel | I militanti più importanti di questo movimento sono stati [[Jacques Roux]], [[Jean-François Varlet]] e [[Theophile Leclerc]], ai quali possono essere aggiunte [[Pauline Léon]] e [[Claire Lacombe]] (militanti della [[Société des Républicaines Révolutionnaires]], che [[Daniel Guérin]] definì come una sorta di sezione femminile degli Enrages). Le loro idee influenzarono non poco quelle di [[Babeuf]] e della cosiddetta “[[Congiura degli Uguali]]”. | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
*[[Claude Guillon]], ''Notre patience est à bout (1792-1793, les écrits des enragé(e)s)'', Radicaux Libres, IMHO, 2009. | *[[Claude Guillon]], ''Notre patience est à bout (1792-1793, les écrits des enragé(e)s)'', Radicaux Libres, IMHO, 2009. | ||
*[[David Gilles]], ''Représentation et souveraineté chez les Enragés (1792-1794)''», L''e concept de Représentation dans la pensée politique'', AFHIP vol. XV, PUAM, 2003, pp. 253-287. | *[[David Gilles]], ''Représentation et souveraineté chez les Enragés (1792-1794)''», L''e concept de Représentation dans la pensée politique'', AFHIP vol. XV, PUAM, 2003, pp. 253-287. | ||
*[[Daniel | *[[Daniel Guérin]], ''Bourgeois et bras nus: 1793-1795'', Parigi: Gallimard, 1973, nuova edizione: Parigi: les Nuits rouges, 1998. | ||
*[[Jean Varlet]], ''L'esplosione ed altri scritti'', Catania, Edizioni Anarchismo, 1989. | *[[Jean Varlet]], ''L'esplosione ed altri scritti'', Catania, Edizioni Anarchismo, 1989. | ||
*[[George Woodcock]], ''Anarchia. Storia delle idee e dei movimenti libertari'', Milano, Giangiacomo Feltrinelli editori, 1966. | *[[George Woodcock]], ''Anarchia. Storia delle idee e dei movimenti libertari'', Milano, Giangiacomo Feltrinelli editori, 1966. |