Anarchismo e urbanistica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 40: Riga 40:


==L'urbanismo unitario dei situazionisti==
==L'urbanismo unitario dei situazionisti==
[[File:Guy_debord.jpg|thumb|[[Guy Debord]]]]
[[File:Guy_debord.jpg|thumb|200px|[[Guy Debord]]]]
L'[[Internazionale Situazionista]] sviluppò numerose critiche anche alla concezione urbanistica moderna attraverso una dottrina chiamata [[urbanismo unitario]], pensata appositamente per la realizzazione del suo programma, volto a «creare situazioni, definite come momenti di vita concretamente e deliberatamente costruiti mediante l'organizzazione collettiva di un ambiente unitario e di un gioco di eventi». Lo scopo era quindi quello di creare un nuovo ambiente spaziale di attività dove l'[[arte]] integrale e una nuova architettura potessero concretizzarsi.  
L'[[Internazionale Situazionista]] sviluppò numerose critiche anche alla concezione urbanistica moderna attraverso una dottrina chiamata [[urbanismo unitario]], pensata appositamente per la realizzazione del suo programma, volto a «creare situazioni, definite come momenti di vita concretamente e deliberatamente costruiti mediante l'organizzazione collettiva di un ambiente unitario e di un gioco di eventi». Lo scopo era quindi quello di creare un nuovo ambiente spaziale di attività dove l'[[arte]] integrale e una nuova architettura potessero concretizzarsi.  


Riga 46: Riga 46:


Nella brochure ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'' <ref>[http://viemoderne2.blogspot.it/2006/11/programme-lmentaire-du-bureau.html ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'']</ref> [[Raoul Vaneigem]], altro noto [[situazionismo|situazionista]], riporta che  «l'urbanistica non esiste: essa non è che un'ideologia, nel senso di Marx. L'architettura esiste realmente, come la Coca-cola: è una produzione rivestita di ideologia vera e propria, ma in grado di soddisfare un bisogno distorto. Invece l'urbanistica è comparabile alla pubblicità intorno alla coca-cola, pura ideologia spettacolare. Il capitalismo moderno, che organizza la riduzione di tutta la vita sociale in spettacolo, è incapace di dare un altro spettacolo oltre quello della propria alienazione...Qualsiasi pianificazione urbana ha senso solo come l'ambito della pubblicità, la propaganda di una società, vale a dire l'organizzazione della partecipazione in qualcosa a cui è impossibile partecipare.».
Nella brochure ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'' <ref>[http://viemoderne2.blogspot.it/2006/11/programme-lmentaire-du-bureau.html ''Programme Élémentaire du bureau d'urbanisme unitaire'']</ref> [[Raoul Vaneigem]], altro noto [[situazionismo|situazionista]], riporta che  «l'urbanistica non esiste: essa non è che un'ideologia, nel senso di Marx. L'architettura esiste realmente, come la Coca-cola: è una produzione rivestita di ideologia vera e propria, ma in grado di soddisfare un bisogno distorto. Invece l'urbanistica è comparabile alla pubblicità intorno alla coca-cola, pura ideologia spettacolare. Il capitalismo moderno, che organizza la riduzione di tutta la vita sociale in spettacolo, è incapace di dare un altro spettacolo oltre quello della propria alienazione...Qualsiasi pianificazione urbana ha senso solo come l'ambito della pubblicità, la propaganda di una società, vale a dire l'organizzazione della partecipazione in qualcosa a cui è impossibile partecipare.».
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione