Nichilismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
A seconda del punto di vista favorevole o meno a tale operazione, il termine acquista un senso positivo o negativo.
A seconda del punto di vista favorevole o meno a tale operazione, il termine acquista un senso positivo o negativo.


'''''Nichilismo significa allora, nell'accezione positiva la distruzione filosofica di ogni presupposto, in quella negativa invece, la distruzione delle evidenze e delle certezze del senso comune da parte della speculazione idealistica'''''.   
Nichilismo significa allora, nell'accezione positiva la '''distruzione filosofica di ogni presupposto''', in quella negativa invece, la '''distruzione delle evidenze e delle certezze del senso comune da parte della speculazione idealistica'''.   


Al di là della paternità e dell'uso del termine, comunque i padri fondatori e grandi teorici di questa dottrina sono stati per il filone letterario [[Fëdor Michajlovič Dostoevskij]] ([[1821]]-[[1881]]), mentre per quello più propriamente filosofico [[Friedrich Nietzsche]] ([[1844]]-[[1900]]).
Al di là della paternità e dell'uso del termine, comunque i padri fondatori e grandi teorici di questa dottrina sono stati per il filone letterario [[Fëdor Michajlovič Dostoevskij]] ([[1821]]-[[1881]]), mentre per quello più propriamente filosofico [[Friedrich Nietzsche]] ([[1844]]-[[1900]]).
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione