Henri-Gustave Jossot: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 11: Riga 11:
[[Image:Mincedetrognes.jpg|thumb|left|Copertina della raccolta di caricature di Jossot ''Mince de trognes'' del 1897]]
[[Image:Mincedetrognes.jpg|thumb|left|Copertina della raccolta di caricature di Jossot ''Mince de trognes'' del 1897]]


'''Gustave-Henri Jossot''' nacque a Dijon (Digione) da famiglia agiata, suo padre era un agente assicurativo, sua madre morì quando egli aveva tre anni. Jossot non andò mai d'accordo né con suo padre né con la donna con cui questi si risposò, tanto da attribuire loro, in un suo scritto autobiografico, ''Le foetus récalcitrant'' (''Il feto recalcitrante''), una spinta decisiva alle sue pulsioni [[autorità |antiautoritarie]]: «Non ci si improvvisa caricaturista: per esserlo occorre forse anche esser stati repressi da genitori autoritari, affinché la rivolta repressa trovi, più tardi, uno sfogo nelle opere».
'''Gustave-Henri Jossot''' nasce a Dijon (Digione) da famiglia agiata, suo padre è un agente assicurativo, sua madre muore quando egli ha tre anni. Jossot non andrà mai d'accordo né con suo padre né con la donna con cui questi si era risposato, tanto da attribuire loro, in un suo scritto autobiografico, ''Le foetus récalcitrant'' (''Il feto recalcitrante''), una spinta decisiva alle sue pulsioni [[autorità |antiautoritarie]]: «Non ci si improvvisa caricaturista: per esserlo occorre forse anche esser stati repressi da genitori autoritari, affinché la rivolta repressa trovi, più tardi, uno sfogo nelle opere».


Molti dati biografici di Jossot non sono noti per cui essi devono essere collocati tra due date in cui possano essersi verificati.  
Molti dati biografici di Jossot non sono noti per cui essi devono essere collocati tra due date in cui possano essersi verificati.  
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione