Federazione Anarchica Informale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 40: Riga 40:
Il [[28 dicembre]], sette giorni dopo l'attacco diretto a Prodi rivendicato dalla '''FAI-Federazione Anarchica Informale''', la Commissione di Corrispondenza della [[Federazione Anarchica Italiana]] emise il seguente [http://archive.is/iBzt comunicato]:
Il [[28 dicembre]], sette giorni dopo l'attacco diretto a Prodi rivendicato dalla '''FAI-Federazione Anarchica Informale''', la Commissione di Corrispondenza della [[Federazione Anarchica Italiana]] emise il seguente [http://archive.is/iBzt comunicato]:


«La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana, in riferimento alla comparsa di una fantomatica "FAI (Federazione Anarchica Informale)" che avrebbe rivendicato le esplosioni di via Gerusalemme a Bologna:
:«La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana, in riferimento alla comparsa di una fantomatica "FAI (Federazione Anarchica Informale)" che avrebbe rivendicato le esplosioni di via Gerusalemme a Bologna  
:denuncia la natura grave e infamante dell'attribuire questo tipo di fatto ad una sigla che allude comunque a quella della FAI - Federazione Anarchica Italiana: chi addita un gruppo di compagni/e alla repressione è un poliziotto o un suo collaboratore;
*denuncia la natura grave e infamante dell'attribuire questo tipo di fatto ad una sigla che allude comunque a quella della FAI - [[Federazione Anarchica Italiana]]: chi addita un gruppo di compagni/e alla repressione è un poliziotto o un suo collaboratore;
:rivendica il portato storico dell'organizzazione anarchica come si è configurata dal Congresso di S. Imier del 1872 fino ai deliberati costitutivi della UAI del 1920 e della FAI del 1945: ORGANIZZAZIONE CHE NON È AFFATTO INFORMALE, perché fa della chiarezza e della collegialità dei mandati il suo atto di garanzia di un metodo libertario ed egualitario di prendere le decisioni;
*rivendica il portato storico dell'organizzazione anarchica come si è configurata dal Congresso di S. Imier del 1872 fino ai deliberati costitutivi della UAI del 1920 e della FAI del 1945: ORGANIZZAZIONE CHE NON È AFFATTO INFORMALE, perché fa della chiarezza e della collegialità dei mandati il suo atto di garanzia di un metodo libertario ed egualitario di prendere le decisioni;
:ribadisce la propria condanna di bombe, pacchi bomba e ordigni, che possono colpire indiscriminatamente, e comunque paiono più che altro funzionali alle logiche della provocazione e della criminalizzazione mediatica del dissenso, in una fase in cui gli anarchici sono fra i protagonisti delle lotte sociali, dagli scioperi alle iniziative contro la guerra;
*ribadisce la propria condanna di bombe, pacchi bomba e ordigni, che possono colpire indiscriminatamente, e comunque paiono più che altro funzionali alle logiche della provocazione e della criminalizzazione mediatica del dissenso, in una fase in cui gli anarchici sono fra i protagonisti delle lotte sociali, dagli scioperi alle iniziative contro la guerra;
:ribadisce che gli strumenti di lotta delle anarchiche e degli anarchici federati sono dispiegati nelle piazze, nel sociale, nel sindacalismo autogestionario e di base, nei movimenti, nelle decine di città in cui gestiamo circoli pubblici, nella aperta opposizione alle logiche del dominio e dei terrorismi di Stato, per la costruzione di una società di liberi ed eguali.»
*ribadisce che gli strumenti di lotta delle anarchiche e degli anarchici federati sono dispiegati nelle piazze, nel sociale, nel sindacalismo autogestionario e di base, nei movimenti, nelle decine di città in cui gestiamo circoli pubblici, nella aperta opposizione alle logiche del dominio e dei terrorismi di Stato, per la costruzione di una società di liberi ed eguali».
 
===Altre polemiche===
===Altre polemiche===
Nelle settimane e nei mesi successivi all'azione compiuta contro casa Prodi, gli ambienti anarchici assunsero posizioni diverse rispetto al "gruppo informale". La maggior parte di coloro che approvarono il gesto e il programma della FAInformale lo fecero individualmente sul web, anche perché farlo pubblicamente avrebbe significato quantomeno attirare l'attenzione su di sé degli apparati repressivi dello [[Stato]]. <ref>[http://web.archive.org/web/20040218132715/http://italy.indymedia.org/forum/viewtopic.php?t=16052 Dibattito sul forum di Indymedia]</ref> <ref>Alcuni espliciteranno le proprie simpatie in favore della Federazione Anarchica Informale: si legga ''[https://machorka.espivblogs.net/2013/10/11/risposta-di-gabriel-pombo-da-silva-alla-fainformale-2007/ Risposta di Gabriel Pombo da Silva alla FAInformale]''</ref>
Nelle settimane e nei mesi successivi all'azione compiuta contro casa Prodi, gli ambienti anarchici assunsero posizioni diverse rispetto al "gruppo informale". La maggior parte di coloro che approvarono il gesto e il programma della FAInformale lo fecero individualmente sul web, anche perché farlo pubblicamente avrebbe significato quantomeno attirare l'attenzione su di sé degli apparati repressivi dello [[Stato]]. <ref>[http://web.archive.org/web/20040218132715/http://italy.indymedia.org/forum/viewtopic.php?t=16052 Dibattito sul forum di Indymedia]</ref> <ref>Alcuni espliciteranno le proprie simpatie in favore della Federazione Anarchica Informale: si legga ''[https://machorka.espivblogs.net/2013/10/11/risposta-di-gabriel-pombo-da-silva-alla-fainformale-2007/ Risposta di Gabriel Pombo da Silva alla FAInformale]''</ref>
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione