66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
:Riferisce (Garrocciero?) che il 15 corrente pervenne un anonimo al Commissario p. s. di Sampierdarena, nel quale, l'anarchico Rasi viene indicato come uno dei membri del complotto destinato a commettere prossimi attentati alla Camera e alla persona di S. E. il Presidente del Consiglio On. Boselli. <br /> | :Riferisce (Garrocciero?) che il 15 corrente pervenne un anonimo al Commissario p. s. di Sampierdarena, nel quale, l'anarchico Rasi viene indicato come uno dei membri del complotto destinato a commettere prossimi attentati alla Camera e alla persona di S. E. il Presidente del Consiglio On. Boselli. <br /> | ||
:21 dicembre. <br /> | :21 dicembre. <br /> | ||
:Riferisce che il Rasi è un pericoloso anarchico, schedato, frequenta sempre la compagnia di sovversivi e fa continua propaganda delle sue idee nel pubblico, è capace di commettere atti | :Riferisce che il Rasi è un pericoloso anarchico, schedato, frequenta sempre la compagnia di sovversivi e fa continua propaganda delle sue idee nel pubblico, è capace di commettere atti inconsulti». | ||
Nel [[1917]] viene trasferito per motivi politici in Sardegna con la compagna [[Ave Fossati]], dove viene eletto membro del Comitato esecutivo della Camera del Lavoro di Cagliari e fa propaganda delle sue idee politiche». | |||
===L'esilio in Sardegna=== | ===L'esilio in Sardegna=== |