66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Il [[9 giugno]] [[1877]], [[Andrea Costa]] animò a Genova una conferenza sulla «propaganda per il fatto». [[Andrea Costa]] è considerato da [[James Guillaume]] come l'inventore di questo neologismo, popolarizzato qualche settimana dopo da [[Paul Brousse]] in un articolo pubblicato nel [[Fédération Jurassienne|Bulletin de la Fédération jurassienne]]. | Il [[9 giugno]] [[1877]], [[Andrea Costa]] animò a Genova una conferenza sulla «propaganda per il fatto». [[Andrea Costa]] è considerato da [[James Guillaume]] come l'inventore di questo neologismo, popolarizzato qualche settimana dopo da [[Paul Brousse]] in un articolo pubblicato nel [[Fédération Jurassienne|Bulletin de la Fédération jurassienne]]. | ||
Dalla sua comparsa in [[Francia]], la stampa anarchica difese questa modalità d'azione. La ''Révolution sociale'' inaugurò una rubrica di « Studi scientifici » sulla fabbricazione delle bombe. ''La Lutte'', ''Le Drapeau noir'', ''La Varlope'' e ''La Lutte sociale'' in seguito | Dalla sua comparsa in [[Francia]], la stampa anarchica difese questa modalità d'azione. La ''Révolution sociale'' inaugurò una rubrica di « Studi scientifici » sulla fabbricazione delle bombe. ''La Lutte'', ''Le Drapeau noir'', ''La Varlope'' e ''La Lutte sociale'' aprirono, in seguito, delle rubriche dai nomi evocatori come « Prodotti antiborghesi » o « Arsenale scientifico ». Quattro anni più tardi, il [[25 dicembre]] [[1880]], [[Kropotkin]] dichiarò in ''[[Le Révolté]]'': «la rivolta permanente mediante la parola, lo scritto, il pugnale, il fucile, la dinamite (...), tutto è buono per noi quello che non è la legalità». | ||
Nel [[1881]], durante il congresso internazionale anarchico di Londra (dove erano presenti anche [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]]), questa nuova strategia sarà proclamata ed enunciata come «'''propaganda col fatto'''» (per aggiungersi agli scritti ed alle parole). Per molti di questi pensatori, in primis [[Kropotkin]], l'azione col fatto avrebbe scatenato una serie di eventi tra loro legati indissolubilmente ([[determinismo]]) che sarebbero sfociati nell'[[anarchia]]. | Nel [[1881]], durante il congresso internazionale anarchico di Londra (dove erano presenti anche [[Louise Michel]] ed [[Emile Pouget]]), questa nuova strategia sarà proclamata ed enunciata come «'''propaganda col fatto'''» (per aggiungersi agli scritti ed alle parole). Per molti di questi pensatori, in primis [[Kropotkin]], l'azione col fatto avrebbe scatenato una serie di eventi tra loro legati indissolubilmente ([[determinismo]]) che sarebbero sfociati nell'[[anarchia]]. |