66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
Nel retro del ''Café Gelo'', luogo frequentato della [[Carbonária]] e dai repubblicani, Costa continua a radunarsi con un piccolo gruppo, che comprende [[Manuel Buíça]]. Alfredo continua comunque a camminare liberamente per la città e a riunirsi con elementi repubblicani, esortando i suoi coetanei a continuare la lotta. Durante un incontro con [[Machado Santos]] e [[Soares Andrea]] al ''Café Gelo'', poco dopo il tentativo di golpe, Costa, toccando la tasta dei paltaloni in cui tiene la sua revolver Browning, afferma: | Nel retro del ''Café Gelo'', luogo frequentato della [[Carbonária]] e dai repubblicani, Costa continua a radunarsi con un piccolo gruppo, che comprende [[Manuel Buíça]]. Alfredo continua comunque a camminare liberamente per la città e a riunirsi con elementi repubblicani, esortando i suoi coetanei a continuare la lotta. Durante un incontro con [[Machado Santos]] e [[Soares Andrea]] al ''Café Gelo'', poco dopo il tentativo di golpe, Costa, toccando la tasta dei paltaloni in cui tiene la sua revolver Browning, afferma: | ||
:Se qualche infiltrato prova ad afferrarmi... gli brucio il cervello. <ref>[http://www.laicidade.org/wp-content/uploads/2008/01/aquilino-regicidio-01.pdf O Atentado de 1 de Fevereiro de 1908 (Regicídio)- Na versão de Aquilino Ribeiro]</ref> | :Se qualche infiltrato prova ad afferrarmi... gli brucio il cervello. <ref>[http://www.laicidade.org/wp-content/uploads/2008/01/aquilino-regicidio-01.pdf O Atentado de 1 de Fevereiro de 1908 (Regicídio)- Na versão de Aquilino Ribeiro]</ref> | ||
== Note == | |||
<references/> |