66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
[[File:Copertina_del_libro_"Amore_e_anarchia"_di_Claudia_Angelini_Bassi.jpg|200px|thumb|Maria Luisa Minguzzi e [[Francesco Pezzi]] rappresentatati nella copertina del libro ''Amore e anarchia''.]] | [[File:Copertina_del_libro_"Amore_e_anarchia"_di_Claudia_Angelini_Bassi.jpg|200px|left|thumb|Maria Luisa Minguzzi e [[Francesco Pezzi]] rappresentatati nella copertina del libro ''Amore e anarchia''.]] | ||
Aderente alla Federazione Romagnola dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]], dopo il fallito tentativo insurrezionale per rovesciare la monarchia, organizzato a [[Bologna]] nel luglio [[1874]] insieme a [[Bakunin]], si rifugia con la moglie [[Maria Luisa Minguzzi]] a [[Lugano]]. Con Nabruzzi Cafiero ed altri, formano un Consiglio della Federazione Italiana per riorganizzare l'AIT. Tornato clandestinamente in [[Italia]] con la moglie e [[Gaetano Grassi]], partecipa al Terzo Congresso della Federazione italiana della [[I Internazionale]], tenuto nelle colline fiorentine il [[21 ottobre]] [[1876]]. Partecipa alla preparazione dell'[[Banda del Matese|insurrezione nel Matese]], ma è arrestato a [[Napoli]] all'inizio del 1877. Amnistiato ed espulso il [[7 maggio]] dello stesso anno, torna a Lugano con Luisa, prima di ritornare a Firenze l'anno successivo. | Aderente alla Federazione Romagnola dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]], dopo il fallito tentativo insurrezionale per rovesciare la monarchia, organizzato a [[Bologna]] nel luglio [[1874]] insieme a [[Bakunin]], si rifugia con la moglie [[Maria Luisa Minguzzi]] a [[Lugano]]. Con Nabruzzi Cafiero ed altri, formano un Consiglio della Federazione Italiana per riorganizzare l'AIT. Tornato clandestinamente in [[Italia]] con la moglie e [[Gaetano Grassi]], partecipa al Terzo Congresso della Federazione italiana della [[I Internazionale]], tenuto nelle colline fiorentine il [[21 ottobre]] [[1876]]. Partecipa alla preparazione dell'[[Banda del Matese|insurrezione nel Matese]], ma è arrestato a [[Napoli]] all'inizio del 1877. Amnistiato ed espulso il [[7 maggio]] dello stesso anno, torna a Lugano con Luisa, prima di ritornare a Firenze l'anno successivo. | ||