66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " neoliberista " con " neoliberismo ") |
||
Riga 233: | Riga 233: | ||
Il\la militante anarchico\a si deve confrontare a... | Il\la militante anarchico\a si deve confrontare a... | ||
==Esempio americano di nocività | ==Esempio americano di nocività [[neoliberismo]] sulla sanità == | ||
Negli [[Stati Uniti]], il costo della spesa sanitaria è quasi il doppio degli altri paesi. Le statistiche americane rivelano pertanto un cattivo stato della sanità, soprattutto se rapportato agli altri paesi. Infatti, gli americani non utilizzano le cure sanitarie; loro semplicemente le pagano di più. In termini di aspettative di vita, gli [[USA]] si classificano al 27° posto, con 45 milioni di cittadini che non hanno assicurazioni mediche. È da notare che in questo loro sistema sanitario, interamente privatizzato, molte persone non hanno assicurazioni mediche e nemmeno, per la maggior parte, i mezzi per pagarsi i servizi medici necessari. Quest'esempio mostra chiaramente l'impatto in un sistema economico dove il [[capitalismo]], oltre a dominare e sfruttare il suo prossimo, non considera alcun diritto alla vita, esattamente come quello della natura. Inoltre nonostante il 65% della popolazione adulta sia obesa o sovrappeso, l'industria alimentare continua a propagandare comportamenti antisalutistici, non facendo altro che incrementare i problemi delle persone. | Negli [[Stati Uniti]], il costo della spesa sanitaria è quasi il doppio degli altri paesi. Le statistiche americane rivelano pertanto un cattivo stato della sanità, soprattutto se rapportato agli altri paesi. Infatti, gli americani non utilizzano le cure sanitarie; loro semplicemente le pagano di più. In termini di aspettative di vita, gli [[USA]] si classificano al 27° posto, con 45 milioni di cittadini che non hanno assicurazioni mediche. È da notare che in questo loro sistema sanitario, interamente privatizzato, molte persone non hanno assicurazioni mediche e nemmeno, per la maggior parte, i mezzi per pagarsi i servizi medici necessari. Quest'esempio mostra chiaramente l'impatto in un sistema economico dove il [[capitalismo]], oltre a dominare e sfruttare il suo prossimo, non considera alcun diritto alla vita, esattamente come quello della natura. Inoltre nonostante il 65% della popolazione adulta sia obesa o sovrappeso, l'industria alimentare continua a propagandare comportamenti antisalutistici, non facendo altro che incrementare i problemi delle persone. |