66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
Si capiscono così anche gli scritti del filosofo, tra cui spiccano il «Trattato di ateologia», «La politica del ribelle», la «Controstoria della filosofia» e quel “principio di Gulliver”, come lui lo chiama, per cui il potere va paralizzato e distrutto con legacci che possano bloccarlo in più punti, proprio come avvenne per Gulliver gigante legato dai lillipuziani, attraverso l'attacco a singole realtà per mezzo del pragmatismo libertario che attua il mutuo appoggio, realizza un'istruzione popolare, dà vita a laboratori e a microcomunità, ricorre alla [[disobbedienza civile]], sostiene l'edonismo e il “diritto al piacere” e pone l'individuo come «misura dell'ideale anarchico». | Si capiscono così anche gli scritti del filosofo, tra cui spiccano il «Trattato di ateologia», «La politica del ribelle», la «Controstoria della filosofia» e quel “principio di Gulliver”, come lui lo chiama, per cui il potere va paralizzato e distrutto con legacci che possano bloccarlo in più punti, proprio come avvenne per Gulliver gigante legato dai lillipuziani, attraverso l'attacco a singole realtà per mezzo del pragmatismo libertario che attua il mutuo appoggio, realizza un'istruzione popolare, dà vita a laboratori e a microcomunità, ricorre alla [[disobbedienza civile]], sostiene l'edonismo e il “diritto al piacere” e pone l'individuo come «misura dell'ideale anarchico». | ||
== Note == | |||
<references/> | |||
== Opere tradotte in italiano == | == Opere tradotte in italiano == | ||
Riga 55: | Riga 58: | ||
* ''I freudiani eretici. Controstoria della filosofia VIII'' (''Les freudiens hérétiques'', Grasset, 2013), in pubblicazione. | * ''I freudiani eretici. Controstoria della filosofia VIII'' (''Les freudiens hérétiques'', Grasset, 2013), in pubblicazione. | ||
* ''Le coscienze refrattarie. Controstoria della filosofia IX'' (''Les consciences réfractaires'', 2013), in pubblicazione. | * ''Le coscienze refrattarie. Controstoria della filosofia IX'' (''Les consciences réfractaires'', 2013), in pubblicazione. | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == |