66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
*[[23 luglio]]: a Barcellona, in [[Spagna]], 2 colonne di miliziani marciano in direzione Saragozza con l'intento di liberare la città dai [[franchismo|franchisti]]. Lo scoppio della [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] porta all'annullamento delle [[Olimpiadi Popolari Antifasciste]]. | *[[23 luglio]]: a Barcellona, in [[Spagna]], 2 colonne di miliziani marciano in direzione Saragozza con l'intento di liberare la città dai [[franchismo|franchisti]]. Lo scoppio della [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] porta all'annullamento delle [[Olimpiadi Popolari Antifasciste]]. | ||
*[[24 luglio]]: in [[Spagna]], la [[Colonna Durruti]], formata da 200 miliziani, parte da Barcellona per dirigersi verso Saragozza. | *[[24 luglio]]: in [[Spagna]], la [[Colonna Durruti]], formata da 200 miliziani, parte da Barcellona per dirigersi verso Saragozza. | ||
*[[27 luglio]]: in Catalogna apre la nuova scuola razionalista "Centre de l'Escola Nova Unificada" (Centro della Nuova Scuola Unificata). Retta sui principi della [[ | *[[27 luglio]]: in Catalogna apre la nuova scuola razionalista "Centre de l'Escola Nova Unificada" (Centro della Nuova Scuola Unificata). Retta sui principi della [[Escuela Moderna]] di [[Francisco Ferrer y Guardia]], il primo presidente sarà l'anarchico [[Juan Puig Elías]]. | ||
*[[30 luglio]]: a Parigi, in [[Francia]], apre il convegno di [[solidarietà]] anarchica organizzato dalla [[C.G.T - S.R.]]. Un omaggio viene reso ai compagni scomparsi: [[Erich Muhsam]], [[Alexander Berkman]], [[Francisco Ascaso]] e [[Manuel Perez]] | *[[30 luglio]]: a Parigi, in [[Francia]], apre il convegno di [[solidarietà]] anarchica organizzato dalla [[C.G.T - S.R.]]. Un omaggio viene reso ai compagni scomparsi: [[Erich Muhsam]], [[Alexander Berkman]], [[Francisco Ascaso]] e [[Manuel Perez]] | ||
* [[5 agosto]]: muore nel [[Regno Unito]] [[James Colton]], un britannico che sposò [[Emma Goldman]] nel [[1925]] per donarle la cittadinanza. | * [[5 agosto]]: muore nel [[Regno Unito]] [[James Colton]], un britannico che sposò [[Emma Goldman]] nel [[1925]] per donarle la cittadinanza. |