66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
| * [[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]],  viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]].   | * [[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]],  viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]].   | ||
| * [[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T. | * [[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T. | ||
| * [[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste. | * [[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti  morti durante la [[repressione]] delle proteste. | ||
| *[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19. | *[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19. | ||