66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[18 gennaio]]: nel [[CPR]] di Gradisca d'Isonzo la [[polizia]] uccide [[Vakhtang Enukidze]]. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto". | * [[18 gennaio]]: nel [[CPR]] di Gradisca d'Isonzo la [[polizia]] uccide [[Vakhtang Enukidze]]. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto". | ||
* [[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]], viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]]. | * [[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]], viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]]. | ||
* [[4 | * [[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T. | ||
La farmacia, nota da anni in città per la fervente devozione mariana dei suoi proprietari era guardata a vista da due blindati dei carabinieri, da alcune auto dei vigili e dall’immancabile stuolo di polizia politica. | La farmacia, nota da anni in città per la fervente devozione mariana dei suoi proprietari era guardata a vista da due blindati dei carabinieri, da alcune auto dei vigili e dall’immancabile stuolo di polizia politica. | ||
* [[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la [[repressione]] delle proteste. | * [[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la [[repressione]] delle proteste. |