Acrazia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
4 byte aggiunti ,  18:51, 28 apr 2020
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 10: Riga 10:


L'[[anarchia]] è un ordine basato sull'assioma della non costrizione e dove le [[Regole e anarchia|regole]] di coesistenza sono il risultato di liberi accordi volontari.  L'acrazia, in tutto e per tutto in sintonia con il termine anarchia, ritiene che le persone non siano nate per obbedire ad un potere costituito, ma per decidere autonomamente.
L'[[anarchia]] è un ordine basato sull'assioma della non costrizione e dove le [[Regole e anarchia|regole]] di coesistenza sono il risultato di liberi accordi volontari.  L'acrazia, in tutto e per tutto in sintonia con il termine anarchia, ritiene che le persone non siano nate per obbedire ad un potere costituito, ma per decidere autonomamente.


{|border="2" style="text-align:center"
{|border="2" style="text-align:center"
!  
!  
! [[anarchia |anarchia ananomica]]
! [[anarchia |anarchia noministica]]
! [[anarchia | anarchia anomica]]
! [[anarchia | anarchia anomistica]]
! [[anomia | anomia]]
! [[anomia | anomia]]
! [[acrazia | acrazia]]
! [[acrazia | acrazia]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione