66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
L'[[anarchia]] è un ordine basato sull'assioma della non costrizione e dove le [[Regole e anarchia|regole]] di coesistenza sono il risultato di liberi accordi volontari. L'acrazia, in tutto e per tutto in sintonia con il termine anarchia, ritiene che le persone non siano nate per obbedire ad un potere costituito, ma per decidere autonomamente. | L'[[anarchia]] è un ordine basato sull'assioma della non costrizione e dove le [[Regole e anarchia|regole]] di coesistenza sono il risultato di liberi accordi volontari. L'acrazia, in tutto e per tutto in sintonia con il termine anarchia, ritiene che le persone non siano nate per obbedire ad un potere costituito, ma per decidere autonomamente. | ||
{|border="2" style="text-align:center" | {|border="2" style="text-align:center" | ||
! | ! | ||
! [[anarchia |anarchia | ! [[anarchia |anarchia noministica]] | ||
! [[anarchia | anarchia | ! [[anarchia | anarchia anomistica]] | ||
! [[anomia | anomia]] | ! [[anomia | anomia]] | ||
! [[acrazia | acrazia]] | ! [[acrazia | acrazia]] |