Senzatetto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Hakim_bey.jpg|thumb|[[Hakim Bey]], ha vissuto per lungo tempo senza fissa dimora]]La condizione di '''senzatetto''' (ma spesso viene usato il termine inglese '''homeless''', cioè '''persona senza casa''' o '''senza fissa dimora'''), abitualmente definita come '''barbone''', è una situazione nella quale una persona per lungo tempo non ha un luogo di residenza. Questo le distingue dalle persone appartenenti ad una cultura [[nomade]] (come il popolo [[Rom]], noti come ''zingari'' o ''tzigani'') per le quali questa condizione (assieme alla vita in una comunità chiusa ed al [[collettivismo]] sociale) è una fatto normale e con una antica storia.<br>
[[Image:Hakim_bey.jpg|thumb|[[Hakim Bey]], ha vissuto per lungo tempo senza fissa dimora.]]La condizione di '''senzatetto''' (ma spesso viene usato il termine inglese '''homeless''', cioè '''persona senza casa''' o '''senza fissa dimora'''), abitualmente definita come '''barbone''', è una situazione nella quale una persona per lungo tempo non ha un luogo di residenza. Questo le distingue dalle persone appartenenti ad una cultura [[nomade]] (come il popolo [[Rom]], noti come ''zingari'' o ''tzigani'') per le quali questa condizione (assieme alla vita in una comunità chiusa ed al [[collettivismo]] sociale) è una fatto normale e con una antica storia.<br>
Anche il termine [[vagabondo]] non è completamente assimilabile a ''senzatetto'' in quanto nella sua categoria ricadono persone che fanno del vagabondaggio il loro stile di vita (come gli [[hobo]] e gli [[schnorrer]] o i [[punkabbestia]]).
Anche il termine [[vagabondo]] non è completamente assimilabile a ''senzatetto'' in quanto nella sua categoria ricadono persone che fanno del vagabondaggio il loro stile di vita (come gli [[hobo]] e gli [[schnorrer]] o i [[punkabbestia]]).


64 408

contributi