66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "poichè" con "poiché") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Il "Consiglio Generale", in cui [[Karl Marx|Marx]] aveva un peso prima inaudito, convocò il quinto Congresso all'Aia ([[2 settemebre|2]]-[[7 settembre]] [[1872]]). La maggior parte dei delegati era marxista, e proveniente dal [[Belgio]], dalla [[Svizzera]], dall'[[Italia]], dalla [[Germania]], mentre erano quasi assenti i francesi e gli spagnoli (esponenti principali dell'[[anarchismo]] internazionale di quella fase storica). Proprio la mancanza dei delegati franco-spagnoli fece pesare la bilancia dalla parte dei [[marxismo|marxisti]]. Allora gli anarchici accusarono [[Karl Marx|Marx]] di avere convocato il Congresso in modo confusionario quanto bastava perché non arrivassero gli oppositori marxisti. | Il "Consiglio Generale", in cui [[Karl Marx|Marx]] aveva un peso prima inaudito, convocò il quinto Congresso all'Aia ([[2 settemebre|2]]-[[7 settembre]] [[1872]]). La maggior parte dei delegati era marxista, e proveniente dal [[Belgio]], dalla [[Svizzera]], dall'[[Italia]], dalla [[Germania]], mentre erano quasi assenti i francesi e gli spagnoli (esponenti principali dell'[[anarchismo]] internazionale di quella fase storica). Proprio la mancanza dei delegati franco-spagnoli fece pesare la bilancia dalla parte dei [[marxismo|marxisti]]. Allora gli anarchici accusarono [[Karl Marx|Marx]] di avere convocato il Congresso in modo confusionario quanto bastava perché non arrivassero gli oppositori marxisti. | ||
La maggioranza marxista ratificò l'espulsione degli anarchici dall'Internazionale operaia (all'ultimo Congresso del [[1869]] gli anarchici erano addirittura la maggioranza dei militanti europei!), poi il Congresso, formato adesso solo da marxisti, decise il trasferimento del Consiglio Generale a New York. Questa fu una decisione assolutamente insensata | La maggioranza marxista ratificò l'espulsione degli anarchici dall'Internazionale operaia (all'ultimo Congresso del [[1869]] gli anarchici erano addirittura la maggioranza dei militanti europei!), poi il Congresso, formato adesso solo da marxisti, decise il trasferimento del Consiglio Generale a New York. Questa fu una decisione assolutamente insensata poiché l'Internazionale era presente essenzialmente in Europa. | ||
Allontanati dall'Internazionale per le cospirazioni dei seguaci di Marx, gli anarchici, seguendo i suggerimenti dei loro "leader", decisero di costituire una [[Internazionale antiautoritaria]]. | Allontanati dall'Internazionale per le cospirazioni dei seguaci di Marx, gli anarchici, seguendo i suggerimenti dei loro "leader", decisero di costituire una [[Internazionale antiautoritaria]]. |