66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Si oppongono per principio all'[[Interventismo (economia)|interventismo]] ed al [[mercantilismo]], che considerano economicamente come un'imposizione con la forza della [[Classe dominante|classe al potere]] ed i suoi [[Monopolio|monopoli]] che posano sul potere politico dello [[Stato]]. | Si oppongono per principio all'[[Interventismo (economia)|interventismo]] ed al [[mercantilismo]], che considerano economicamente come un'imposizione con la forza della [[Classe dominante|classe al potere]] ed i suoi [[Monopolio|monopoli]] che posano sul potere politico dello [[Stato]]. | ||
Tra le diverse correnti economiche dell'anarchismo ci sono il [[ | Tra le diverse correnti economiche dell'anarchismo ci sono il [[mutualismo]], il [[Anarco-collettivismo|collettivismo]], il [[Anarco-comunismo|comunismo]] ed il [[Federalismo]]. | ||
== Correnti economiche anarchiche == | == Correnti economiche anarchiche == |